Un vero comfort food: la zuppa di zucca, farro e legumi E’ un periodo che cucino molto, il freddo che comincia a farsi sentire mi ha fatto tornare la voglia di accendere il forno e di cuocere il pane, di preparare qualche dolcetto e soprattutto di zuppe calde e profumate. Ora nell’orto c’è ancora qualche…
Categoria: Ricette light
Come utilizzare i gambi delle coste per ottenere un piatto squisito Quella che propongo oggi è una ricetta vegetariana, molto saporita: il pasticcio di gambi di coste. Avevo delle foglie di coste enormi, per la parte verde non ho avuto dubbi, le ho utilizzate per preparare degli involtini alla piemontese, dei caponet di coste in…
Oggi ho provato una ricetta molto particolare: gamberi in brodo di pollo e lime. Si tratta di un piatto leggero e saporito con degli accostamenti piuttosto inusuali: lime e brodo. Il sapore è un po’ esotico e lo trovo particolarmente adatto per una cenetta romantica, magari seguito da altri piatti di ispirazione orientale. Per preparare i gamberi in…
Ancora sushi homemade: oggi temaki Da quando ho iniziato a preparare il sushi in casa non mi ferma più nessuno, economico, buono e soprattutto ci metto dentro quello che mi piace e sono sicura degli ingredienti utilizzati. Dopo aver sperimentato il chirashi, poi il futomaki (in versione vegana) e l’uramaki (california roll), non potevo non provare anche…
Con le ultime verdure estive ho preparato un contorno leggero di melanzane, peperoni e zucchine saltati, insaporito da delle squisite olive taggiasche sott’olio che avevo in casa. Si tratta di un contorno leggero in quanto ho utilizzato pochissimo olio per saltare le verdure e ne ho invece aggiunto un filo a fine cottura. Per me…
Insalata di fine estate con fichi, avocado e verdure Mi è stato regalato un mazzetto di queste bellissime coste colorate, non avevo voglia di ricette elaborate o pesanti e me le sono gustate “al naturale”. Ho diviso le foglie dai gambi, le prime le ho sbollentate in acqua e condite con olio, sale e limone, i…
Zuppa di pomodoro squisita con soli 3 ingredienti Se come me avete in questo periodo tanti pomodori maturi e dolcissimi consiglio questa veloce e squisita zuppa di pomodori da realizzarsi con solo 3 ingredienti. Il segreto della bontà di questo piatto è proprio la qualità e la stagionalità dei prodotti che vengono utilizzati per prepararla: pomodori…
Futomaki vegano homemade Sponsored. D’ estate vivrei di verdure e cibi freschi, quella che propongo oggi è una versione vegana del sushi. Ho preparato dei futomaki, cioè una tipologia di sushi arrotolato costituito da una foglia intera di alga nori all’esterno ed un ripieno di riso ed ingredienti a scelta. La mia idea era quella di…
Un’idea per un’insalata di pasta fresca, estiva ed un po’ esotica Quella che propongo oggi è un’insalata di pasta fresca e diversa dal solito, molto estiva ed un po’ esotica, a base di verdure fresche di stagione (cetrioli e peperoni), avocado, polpo e gamberi, il tutto condito con olio extravergine, pepe rosa e succo di…
La ricetta della salsa pico de gallo messicana La salsa pico de gallo è molto diffusa in Messico, viene servita come accompagnamento dei nachos ma anche per condire i tacos, tortillas o burrito. Il termine “pico de gallo” significa letteralmente “becco di gallo”, viene chiamata in questo modo perché, nella cultura popolare messicana, ricorda il modo…
Sushi sparpagliato (Chirashi Sushi) con salmone e verdure estive Ultimamente mi è presa una grande passione per il sushi. Lo trovo un piatto leggero e che non stanca mai, particolarmente adatto, essendo consumato freddo, a queste giornate afose. Oggi per pranzo ho voluto provare a preparare il chirashi sushi o sushi sparpagliato, si tratta di una…
Pannacotta light al latte aromatizzata al mirto Il mirto è una pianta che amo particolarmente il suo profumo mi evoca ricordi piacevoli, sa di mare, di vacanze, di una terra meravigliosa: la Sardegna. Di questa pianta adoro tutto, l’aroma dei frutti, delle foglie ed il profumo inebriante dei fiori. Anche l’origine del nome latino Myrtus, che a…