Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / Zuppa di pollo, funghi porcini e patate

Zuppa di pollo, funghi porcini e patate

16 Giugno 2016 by lemiericetteconesenza Leave a Comment

La zuppa di pollo, funghi porcini e patate è una ricetta che era rimasta tra le bozze dallo scorso anno e mi ero scordata di pubblicare. Dato che in questo periodo sono impegnata con il lavoro e non riesco a pubblicare nuove ricette sul blog, ve la propongo, a me è piaciuta molto ed è un perfetto comfort food, visto il tempo pessimo e l’estate che tarda ad arrivare, oggi qui diluvia e il clima è autunnale.

Zuppa-di-pollo

Zuppa-di-funghi-e-patate

Zuppa di pollo, funghi porcini e patate

Recipe Type: Primo piatto
Prep time: 20 mins
Cook time: 15 mins
Total time: 35 mins
Serves: 2
Ingredients
  • 100 g di funghi porcini
  • 200 g di patate
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 700 ml di brodo di pollo
  • 100 g di petto di pollo
  • sale qb
  • erba cipollina qb
Instructions
  1. Ho pulito bene i porcini facendo bene attenzione ad eliminare ogni traccia di terra e li ho tagliati a pezzi non troppo sottili.
  2. Ho lavato, sbucciato e tagliato a pezzetti le patate.
  3. Ho fatto dorare lo spicchio d’aglio con l’olio In una padella, ho aggiunto i funghi e dopo 5 minuti le patate, un pizzico di sale e continuato la cottura per altri 5 minuti.
  4. Nel frattempo ho portato a bollore il brodo di pollo, vi ho versato le patate con i funghi porcini, il petto di pollo ed ho continuato la cottura sino a quando la carne è risultata cotta, bastano pochi minuti, il pollo deve essere cotto ma rimanere morbido.
  5. Una volta pronto il pollo l’ho tolto dalla pentola, sfilacciato e ributtato nella zuppa.
  6. Ho verificato che le patate fossero cotte, aggiustato di sale e pepe e spento la fiamma.
  7. Prima di servire la zuppa di pollo, funghi porcini e patate ho aggiunto dell’erba cipollina e a chi lo desiderava del parmigiano grattugiato.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Vellutata di carote viola e patate allo zenzeroVellutata di carote viola e patate allo zenzero
  • La ricetta del Caldo Verde portogheseLa ricetta del Caldo Verde portoghese
  • Zuppa di cavolo verza canavesanaZuppa di cavolo verza canavesana
  • Crema di broccoli e mela al latte di coccoCrema di broccoli e mela al latte di cocco
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Piatti a base di carne, Primi piatti, Ricette autunnali, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza latticini, Ricette senza uova Tagged With: carne, Cucina di stagione, funghi, patate, pollo, porcini, Primi piatti, Zuppe

« Risotto alla birra con pancetta e salvia
Come cucinare le zucchine in 6 modi diversi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

La spesa in Autunno

La spesa in Autunno


Frutta e verdura di stagione in Autunno

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

SPECIALE SUSHI HOMEMADE

SPECIALE SUSHI HOMEMADE


6 Tipologie di sushi da provare a fare in casa

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2019 (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2018 (43)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (82)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (20)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Crema di fagioli da spalmare

    Crema di fagioli da spalmare

  • Torta di mele classica

    Torta di mele classica

  • Pasta con pesto di carciofi sott’olio

    Pasta con pesto di carciofi sott’olio

  • Menu facili per tutti: il mio libro

    Menu facili per tutti: il mio libro

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Questo sito o gli strumenti terzi da questo usati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie consulta la Privacy Policy. Per accettare i cookie clicca su “Accetta cookie”, se vuoi bloccarli clicca invece su “Rifiuta cookie”.Accetta cookieRifiuta cookieLeggi di più (Privacy Policy)