Quando sul blog di Elle “Feeding my enthusiasms” ho letto che il pane del mese delle BBB era “Water-Proofed Bread” ho dovuto rileggermi più di una volta il post. Possibile? E’ il mio pessimo inglese oppure ho letto che si tratta di un pane che lievita nell’acqua? Ebbene sì! Si tratta di un pan brioche…
Oggi è il compleanno della mia mamma e dato che non possiamo vederci ho deciso di preparare per lei una torta al cioccolato, panna e fragole “virtuale” e di pubblicarla in modo che possa vederla…(ovviamente mamma, quando ci vediamo a Pasqua, ne preparo un’altra in modo che tu possa assaggiarla). Ingredienti per la torta al…
Questo è per me un periodo frenetico e di grande stanchezza e sto un po’ trascurando il blog, cucino poco e soprattutto cose veloci, ma per preparare il pane cerco sempre di ricavarmi nell’arco della giornata un po’ di tempo. La ricetta del mese di Marzo del gruppo “Back to the Future, Buddies” è un…
Polenta e renga è un tipico cibo popolare veronese del periodo invernale, soprattutto durante la Quaresima, che ci viene trasmesso da tempi antichi, quando le famiglie numerose riuscivano a sfamarsi con una aringa e tanta polenta. Infatti l’aringa, essendo salata, veniva condita con abbondante olio e tutti, polenta alla mano, ne assaporavano l’aroma intingendo nello…
Tutto è nato da una foto vista su facebook di un orsetto di pane che ha fatto impazzire i miei bambini: “mamma preparacelo per colazione”. E così ho fatto… (anche se non proprio per la colazione del giorno dopo, dato che erano già le 10 di sera). Carola del blog Sweet and thats’it ha lanciato l’idea…
Da quando ho creato questo blog i miei genitori hanno riscoperto il piacere di preparare le vecchie ricette di casa, questa è quella dei bomboloni che faceva sempre mia nonna, preparata da mio papà e fotografata dalla mamma. Ingredienti 250g farina 00 70g di latte tiepido 60g di acqua minerale gasata 12g di lievito di…
La ricetta della sfida di febbraio dell’MTC, proposta da Mari di Lasagna Pazza è lo Studel, io ho scelto di fare la versione salata bollita ovvero lo “strucolo in straza”. Sono contenta di aver avuto l’occasione di preparare questa ricetta, infatti cucino spesso lo strudel salato ma sempre al forno, non conoscevo la versione bollita nel…
Lien del blog Notitie van Lien ha scelto il Rgaïf come pane di Febbraio per celebrare il 6° anniversario delle Bread Baking Babes. Si tratta di un pane tipico del Marocco il cui nome varia a seconda di come l’impasto viene ripiegato prima di essere cotto. Bastano pochi ingredienti per prepararlo e una semplice padella…
Le ho sentite chiamare in decine di nomi differenti: galani, chiacchiere, bugie, frappe, lattughe…da me si chiamano sossole. Nel mio paese ogni famiglia le prepara in modo diverso, quella che vi propongo è l’antica ricetta di casa preparata e fotografata dalla mia mamma. Ingredienti 250 g di farina 40 g di burro appena liquefatto 4…
La ricetta del mese di Febbraio del gruppo “Back to the Future, Buddies” è un delizioso lievitato dolce: lo Striezel Viennese o Hefezopf (Viennese Braided Loaf). Si tratta di una leggera ma squisita brioche intrecciata che apprezzo particolarmente per il fatto di contenere pochissimo burro e solo un uovo, pur risultando molto soffice. Rispetto alla…
Queste è la ricetta di famiglia delle frittelle di carnevale o fritole, preparata da mio papà e fotografata da mia mamma. Ingredienti 150g di farina 1 cucchiaio di zucchero 1 uovo ½ cucchiaino di bicarbonato scorza di limone e di arancia grattugiate 1 bicchierino di rum un pizzico di sale uvetta passa a piacere 2…
Vi capita mai di desiderare un dolcetto fatto in casa per colazione ma di non avere tempo o voglia di preparalo? A me spesso, quindi oggi ho realizzato queste mini cake semplicissime e veloci che non richiedono lunghi tempi per montare uova o burro ma solo una mescolata veloce da fare con un cucchiaio. Nel…
 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				