risotto cnstracciatella e nduja

Risotto con nduja, stracciatella e fiori di zucca al profumo di origano fresco

La ricetta che propongo oggi: Risotto con nduja, stracciatella e fiori di zucca al profumo di origano fresco è un primo saporitissimo, colorato e molto profumato.

Vado pazza per la nduja, la adoro sulla pizza, sulla pasta, sul pane, oggi ho provato a metterla nel risotto e devo dire che mi è piaciuto moltissimo, regala al piatto quel pizzico piccante che unito alla dolcezza della stracciatella e dei fiori di zucca rendono il risotto da leccarsi i baffi.

Ho preparato il “Risotto con nduja, stracciatella e fiori di zucca al profumo di origano fresco” per l’appuntamento mensile di “Erbe e fiori nel piatto” e questo mese la rubrica è dedicata all’origano , sotto trovate le proposte delle 5 blogger partecipanti.

erbe e fiori nel piatto

L’erba del mese: l’origano

L’origano (Origanum vulgare) è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Molto utilizzata nei piatti mediterranei e originaria dell’Europa e dell’Asia centrale e meridionale. Si tratta di una piccola pianta avente un’altezza media di 40 cm e in Italia è diffusa su tutto il territorio. I fiori sono sessili, cioè privi di picciolo, si trovano riuniti in capolini, di colore rosso o rosa purpureo, in rari casi anche bianchi, sono molto profumati e aromatici.

L’origano in cucina e proprietà dell’origano

In cucina dell’origano si utilizzano sia le foglie, fresche o essiccate, che i fiori.

L’origano ha un sapore molto caratteristico e aromatico in cucina è molto utilizzato nelle ricette mediterranee, dove, oltre a conferire il suo gradevole aroma a molte pietanze, contribuisce a rendere più digeribili i cibi. L’abbinamento tipico è quello con il pomodoro, è ottimo nelle insalate, nelle frittate, sulla pizza e le bruschette, per insaporire carne e pesce.

L’origano, come la maggior parte delle erbe aromatiche, vanta numerose proprietà benefiche per la salute, in particolare antiossidanti, antinfiammatorie;
antibatteriche e antitumorali.

Ricetta: Risotto con nduja, stracciatella e fiori di zucca al profumo di origano fresco

Ingredienti per 4 persone
Tempo di preparazione: 30 minuti

  • 400 g di riso per risotti (arborio, vialone nano o carnaroli)
  • un piccola cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • brodo vegetale (o di carne) qb
  • 1 cucchiaio di nduja
  • 250 g di stracciatella di burrata
  • 15 fiori di zucca o di zucchina
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • foglioline di origano fresche

Preparazione

Pelare e tritare la cipolla, lavare e asciugare i fiori di zucca.
Farla imbiondire in una casseruola con l’olio, aggiungere il riso e farlo tostare.
Sfumare con il vino bianco e, una volta consumato, aggiungere qualche mestolo di brodo e, mescolando ogni tanto, cuocere per 10 minuti.
Aggiungere la nduja e i fiori di zucca tagliati a listarelle, mescolare bene, continuare la cottura sempre aggiungendo brodo quando si asciuga troppo.
A fine cottura aggiustare di sale e aggiungere il parmigiano grattugiato e la stracciatella. Decorare con foglioline di rigano fresche e servire il risotto con nduja, stracciatella e fiori di zucca ancora ben caldo. Se si vuole dare un tocco di piccantezza in più, aggiungere dei piccoli pezzettini di nduja ad ogni piatto.

Ecco le altre ricette delle blogger di “Erbe e fiori nel piatto

Tiziana Colombo, blog “Nonna paperina”: Riso con pollo e zucchine https://www.nonnapaperina.it/2023/05/riso-con-pollo-e-zucchine-un-mix-tra-leggerezza-e-gusto/

Miria Onesta, blog “Due amiche in cucinaPlumcake salato ai peperoni con maionese di pomodoro e origano

Daniela Boscariolo, blog “Timo e lenticchie ”: Spaghetti neri avocado e origano

Elisa di Rienzo, blog “Il fior di cappero“: Pappa al pomodoro speziata https://www.ilfiordicappero.com/2023/05/pappa-al-pomodoro-speziata.htm

Marialuisa Maruzzella, blog “Mantra bio” Snack di lupino e origano https://mantrabio.it/?p=2587&preview=true

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail