strudel salato con pasta matta

Strudel salato vegetariano alle erbe di campo

Oggi resto sempre in tema primaverile con uno strudel salato vegetariano alle erbe di campo.
Con la bella stagione è piacevole fare passeggiate in campagna e raccogliere piante spontanee commestibili, io ho la fortuna di vivere immersa nel verde, mi basta uscire in giardino per trovare erbe spontanee di tutti i tipi.
L’unica cosa che raccomando sempre è quella di raccogliere solo le piante che si conoscono perfettamente, perchè spesso piante simili, appartenenti alla stessa famiglia, in realtà hanno proprietà completamente diverse. Ad esempio la carota selvatica, l’anice verde, il cumino dei prati, cerfoglio e prezzemolo sono piante utilizzate in cucina appartenenti alla famiglia delle ombrellifere, fanno bei fiori bianchi ad ombrello, proprio come la cicuta, che è nota per la sua alta velenosità. Quindi mai improvvisarsi raccoglitori.

Strudel salato vegetariano alle erbe di campo

Come fare lo strudel salato con la pasta matta

Quando ho un attimo di tempo preferisco preparare lo strudel salato con la pasta matta che è molto semplice e leggera da realizzare ed evitare invece di utilizzare pasta sfoglia o brisée, soprattutto quelle pronte, che sono molto unte e piene di burro o peggio ancora di grassi di bassa qualità.
La pasta matta si realizza con pochi semplici ingredienti, quella che preparo io contiene solo: acqua, farina, olio, sale.

strudel salato con pasta matta

Print Recipe
Strudel salato vegetariano alle erbe di campo
Lo strudel salato preparato con la pasta matta risulta leggero e nello stesso tempo è semplice da realizzare.
Tempo di preparazione 50 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
strudel grande
Ingredienti
Per la pasta matta
Per il ripieno
Tempo di preparazione 50 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
strudel grande
Ingredienti
Per la pasta matta
Per il ripieno
Istruzioni
Per la pasta matta
  1. Per la preparazione della pasta matta setacciare la farina in una ciotola e aggiungere il sale e l’olio. Versare un po' alla volta l’acqua mescolando. Rovesciare il composto su un piano e lavorarlo con le mani per alcuni minuti, fino ad ottenere un impasto dalla consistenza morbida ma non appicciosa.
  2. Se la pasta matta dovesse risultare difficile da lavorare aggiungere un filino di acqua in più, se al contrario fosse troppo appicciosa aggiungere un po' di farina. Una volta pronto, lasciare riposare  l'impasto, coperto da un panno umido, per circa 30 minuti.
Per il ripieno
  1. Lavare tutte le erbe. Cuocerle in acqua bollente leggermente salata mettendo prima il tarassaco e la cicoria che hanno tempi di cottura più lunghi e solo alla fine malva, silene e ortica.
  2. Scolarle e lasciarle intiepidire. Scaldare in una padella l'aglio con l'olio. Aggiungere le erbe ben strizzate e farle asciugare a fiamma vivace per alcuni minuti.
  3. Lasciare raffreddare le erbe e tritarle grossolanamente. Versarle in una terrina e aggiungere la ricotta, il parmigiano grattugiato ed un pizzico di sale.
  4. Mescolare in modo da ottenere un ripieno omogeneo.
Per lo strudel
  1. Stendere la pasta matta su un piano con il mattarello, dando una forma rettangolare. Più sarà sottile la pasta e più sarà buono lo strudel.
  2. Versare il ripieno al centro della pasta e ripiegarla. Sigillare le estremità e spennellare d'olio la superficie dello strudel e infornare a 180°C per circa 40 minuti.
Recipe Notes

Lo strudel salato vegetariano può essere realizzato anche con altre verdure a foglia come spinaci o coste  al posto di utizzare le erbe di campo.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail