Le mie RICETTE con e senza

green food, ricette senza, cucina di stagione

  • Home
  • Indice ricette
    • Le mie ricette
    • Le mie ricette senza
    • Ricette veronesi
  • Erbe spontanee
  • About me
    • Pubblicazioni
    • Premi e riconoscimenti
  • Contacts
  • Media kit
  • Collaborazioni
You are here: Home / Cucina di stagione / “Zuppa detox di barbabietole rosse con funghi e cavolo” per il numero O di iFoodStyle

“Zuppa detox di barbabietole rosse con funghi e cavolo” per il numero O di iFoodStyle

5 Settembre 2016 by lemiericetteconesenza Leave a Comment

Sono felicissima di annunciarvi che oggi è uscito il primo numero della rivista iFoodStyle, dal web alla tavola, il nuovissimo magazine che potrete sfogliare tranquillamente on line ogni due mesi e che tratta di cibo a 360°,  ricette con un occhio di riguardo al gluten-free e che seguono la stagionalità dei prodotti, ma anche vino con gli abbinamenti giusti da fare per ogni pietanza, interviste a grandi chef, i migliori ristoranti e bar, piccoli spunti su come allestire la tavola in occasioni importanti e idee sulla prima colazione, oltre ad una sezione dedicata ai borghi più belli d’Italia, con la loro storia ed i piatti tipici; ad intervallare il tutto poi pillole di comfort food. Infine una piccola chicca: un romanzo mistery a puntate.

Tra le numerose ricette, con ingredienti stagionali, c’è anche la mia:

“Zuppa detox di barbabietole rosse con funghi, cipolle e cavolo”.

zuppa detox di barbabietole rosse

Un piatto dal sapore molto particolare che si ispira alla cucina dell’Europa dell’Est, leggero e salutare perché ricco di verdure (barbabietola rossa, cavolo cappuccio, cipolla rossa, carota) e poverissimo di grassi, non contiene né olio né burro, solo un cucchiaio a porzione di yogurt greco magro.

Una ricetta detox perfetta per questo periodo dell’anno, perchè consumare la barbabietola rossa ai cambi di stagione, grazie agli antiossidanti e ai minerali in essa contenuti, aiuta il fegato e favorisce disintossicazione e drenaggio.

Le rape rosse sono infatti ricche di proprietà benefiche, contengono una grande quantità di ferro, soprattutto da crude, hanno un forte potere antiossidante e grazie al grande contenuto di flavonoidi combattono i radicali liberi contrastando l’invecchiamento cellulare; hanno proprietà depurative, sono antisettici naturali e contengono molti sali minerali: potassio, calcio, magnesio e fosforo sostanze utili nei momenti di particolare stress e stanchezza.

zuppa di rape rosse

Se vi è venuta voglia di provare la mia ricetta della zuppa detox di barbabietole rosse con funghi, cipolle e cavolo potete leggere qui la rivista, dove troverete ingredienti e procedimento.

Potrebbero interessarti anche queste ricette simili

  • Crema di broccoli e mela al latte di coccoCrema di broccoli e mela al latte di cocco
  • Zuppa di cavolo verza canavesanaZuppa di cavolo verza canavesana
  • Crema di zucca nella zuccaCrema di zucca nella zucca
  • Insalata di patate e cavolo rosso con vinaigrette alla senapeInsalata di patate e cavolo rosso con vinaigrette alla senape
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Filed Under: Cucina di stagione, Primi piatti, Ricette autunnali, Ricette senza, Ricette senza burro, Ricette senza glutine, Ricette senza uova, Ricette vegetariane, Sano e leggero Tagged With: Cucina di stagione, cucina vegetariana, minestre, ricetta detox, Ricette autunnali, Zuppa detox, Zuppa di barbabietole rosse, Zuppe

« Pomodori ripieni di uova al forno
Gelato homemade all’asimina »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter


Sono Paola, mamma e architetto, amo cucinare tutto ciò che è verde e che cresce dalla terra.


Il mio libro

Il mio libro


Squisiti menu dall’antipasto al dolce per tutti i gusti: vegani • vegetariani • senza uova • senza latticini • senza glutine • light • per bambini • veloci


CERCA TRA LE MIE RICETTE CON E SENZA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

CALENDARIO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE MESE PER MESE: PRIMAVERA

Speciale Food photography

I miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose


Vi mostro i miei set, i miei backstage di food photography, come realizzare sfondi a basso costo e tante altre cose

Questo blog ha vinto

Questo blog ha vinto

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

La puntata di “Quel che passa il convento” su TV2000 in cui sono stata ospite

Categorie

Archives

  • [—]2023 (2)
    • [+]Marzo (1)
    • [+]Gennaio (1)
  • [+]2022 (11)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (1)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Giugno (1)
    • [+]Aprile (2)
  • [+]2019 (26)
    • [+]Dicembre (1)
    • [+]Settembre (2)
    • [+]Luglio (1)
    • [+]Maggio (11)
    • [+]Aprile (9)
    • [+]Marzo (2)
  • [+]2018 (42)
    • [+]Novembre (1)
    • [+]Ottobre (5)
    • [+]Settembre (1)
    • [+]Agosto (1)
    • [+]Aprile (7)
    • [+]Marzo (13)
    • [+]Febbraio (5)
    • [+]Gennaio (9)
  • [+]2017 (81)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (17)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (3)
    • [+]Maggio (1)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (9)
    • [+]Febbraio (4)
    • [+]Gennaio (6)
  • [+]2016 (101)
    • [+]Dicembre (4)
    • [+]Novembre (3)
    • [+]Ottobre (6)
    • [+]Settembre (9)
    • [+]Agosto (6)
    • [+]Luglio (12)
    • [+]Giugno (6)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (12)
    • [+]Febbraio (18)
    • [+]Gennaio (7)
  • [+]2015 (118)
    • [+]Dicembre (8)
    • [+]Novembre (6)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (12)
    • [+]Agosto (4)
    • [+]Luglio (14)
    • [+]Maggio (10)
    • [+]Aprile (8)
    • [+]Marzo (16)
    • [+]Febbraio (10)
    • [+]Gennaio (11)
  • [+]2014 (155)
    • [+]Dicembre (9)
    • [+]Novembre (5)
    • [+]Ottobre (9)
    • [+]Settembre (14)
    • [+]Agosto (20)
    • [+]Luglio (7)
    • [+]Giugno (12)
    • [+]Maggio (12)
    • [+]Aprile (19)
    • [+]Marzo (10)
    • [+]Febbraio (15)
    • [+]Gennaio (23)
  • [+]2013 (48)
    • [+]Dicembre (6)
    • [+]Novembre (21)
    • [+]Ottobre (19)
    • [+]Settembre (2)

Recent Posts

  • Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

    Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo

  • Arrosto di maiale al mirto in padella

    Arrosto di maiale al mirto in padella

  • Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

    Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega

  • Pollo alla zucca e rosmarino

    Pollo alla zucca e rosmarino

  • Vellutata di topinambur e porri

    Vellutata di topinambur e porri

Visita il profilo di Paola su Pinterest.

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Copyright

Le immagini e i contenuti di questo blog sono di proprietà del suo autore: è vietato qualsiasi uso degli stessi senza la sua autorizzazione.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001

PRIVACY

PRIVACY

COOKIES

COOKIES

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress