Tag: Antipasti

Guacamole, ricetta base e varianti  Ho scoperto la salsa guacamole qualche anno fa, in un ristorante messicano, come accompagnamento a delle tortilla e mi è piaciuta moltissimo. Non sapendo quanto fosse semplice da preparare e volendo realizzare una cenetta messicana, l’ho cercata al supermercato. Premetto che sono una maniaca degli ingredienti e non acquisto niente senza…

Quinoa con broccolo romanesco e radicchio trevigiano con fonduta di toma al peperoncino   Per realizzare questa ricetta ero partita dall’idea di cucinare qualcosa di leggero per pranzo dato che ero da sola, volevo provare la quinoa e utilizzare verdure invernali che amo tanto come i broccoli romaneschi ed il radicchio, poi strada facendo, vedendo…

Insalata di mare L’ insalata di mare è una ricetta molto semplice ma di sicuro effetto, in genere la preparo come antipasto quando ho ospiti ma, accompagnata da del buon pane fatto in casa, può benissimo essere un piatto unico per un pranzo o una cena veloci. A seconda della stagione utilizzo ingredienti differenti, ad…

Panettone gastronomico homemade Per il cenone dell’ultimo dell’anno ho preparato un panettone gastronomico con farciture a base di pesce. Il giorno prima ho fatto il pane utilizzando la ricetta che impiego di solito per quello in cassetta al latte nel quale utilizzo solo olio extravergine d’oliva, in genere il panettone gastronomico viene realizzato con un…

Insalata invernale di polpo, patate e arance per il  Giveaway di Vaty Appena ho letto del Giveaway organizzato da Vatinee del blog “A thai pianist” ho subito iniziato a pensare a quale ricetta avrei potuto dedicarle per l’anniversario del suo blog. Avrei voluto realizzare una ricetta thai, ma sarebbe stato sicuramente un disastro, come potrei cucinare…

Melanzane ripiene di grano saraceno con alici  Ormai la stagione delle melanzane è finita e penso che fino alla prossima estate non ne mangerò più, con le ultime rimaste ed un po’ di nostalgia, perché io le melanzane le adoro cucinate in ogni modo, ho voluto preparare questa ricetta semplice e molto saporita. Ho utilizzato…

Luccio del Garda in salsa con polenta brustolà Lo scorso fine settimana l’ho passato dai miei genitori sul lago di Garda. Mia mamma mi ha fatto trovare del luccio appena pescato e un bel vasetto di “sardelle” di lago sott’olio che vengono preparate pulendole, sfilettandole, lasciandole riposare per un certo periodo di tempo sotto sale…