Tag: Antipasti

Una ricetta molto semplice ma davvero saporita che ho realizzato ieri per la prima volta e penso farò spesso:  i friggitelli ripieni di tonno e robiola. Ho trovato questi peperoncini verdi dolci deliziosi da servire come antipasto per un menù estivo. Friggitelli ripieni di tonno e robiola Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura:…

Pizzette veloci senza lievito di birra  Come aperitivo per il pranzo di ferragosto ho preparato delle pizzette velocissime allo yogurt greco farcite con fichi e formaggio. Si tratta di una ricetta molto diffusa sul web perché con 2 soli ingredienti permette di realizzare delle pizzette rapide e soffici. Ingredienti: per 20 pizzette 1 vasetto di…

Preparo spesso le polpette al forno perché le trovo più leggere ed essendo un po’ asciutte rispetto a quelle fritte le accompagno sempre o con della salsa di pomodoro o con  dello tzatziki. Per me le polpette sono anche un modo sfizioso per riciclare carne cotta avanzata il giorno prima che altrimenti nessuno vorrebbe più…

Questa mattina mi è stata regalato un cestino pieno di piccolissime e saporitissime pere, coltivate senza nessun trattamento e quindi completamente bio. Ho apprezzato molto questo dono e ho deciso di utilizzarle in un’insalata di cereali abbinandola a del Castelrosso, un  formaggio biellese, di latte vacino, molto saporito che ho scoperto da quando vivo in…

Dato che la bella stagione tarda ad arrivare oggi ho preparato un’insalata di cereali alle verdure estiva chissà che il tempo non cambi in fretta. In genere amo i sapori delicati ma oggi ho voluto accontentare mio marito e realizzare una insalata con delle verdure che potremo definire quasi sottoaceto, perché consumate fresche dopo averle…

Oggi sarei dovuta essere a casa dei miei genitori a pensare al menù di Pasqua, volevo preparare una bellissima torta, degli antipasti ecc. invece mio marito si è preso l’influenza. Sperando di poter partire domani e di non dover restare a casa, nel frattempo ho preparato degli asparagi in crosta, in genere vengono realizzati con…

Una delle ricette di casa mia che amo di più è il sedano rapa tartufato, in realtà di tartufo tra gli ingredienti non ve ne è traccia ma lo chiamiamo così perché per realizzarlo si utilizza la stessa ricetta che in famiglia veniva impiagata per preparare il tartufo (anche se con diverse modalità di cottura).…

Ho voluto provare a riprodurre la ricetta di un’insalatina che mio marito mangiava in un ristorante cinese  come antipasto e che amava particolarmente.  A parte la lattuga e i gamberetti, non ho idea di cosa contenesse, ma devo dire che il risultato finale è molto vicino, come sapore, all’originale. Ingredienti per 4 persone 200 g…

Finora ho sperimentato diversi tipi di pane, oggi ho voluto provare a realizzare delle baguette aggiungendo all’impasto un purè di lenticchie per renderlo più morbido e saporito. Devo ammettere che l’esperimento è riuscito, ho ottenuto un pane che profuma di lenticchie, croccante fuori e morbido e leggermente alveolato all’interno. La mia paura che non lievitasse…