Vi propongo la mia ricetta della pasta Barbie, quella pasta coloratissima che spopola in questo periodo sui social. La mia versione della pasta della Barbie è semplicissima e anche molto salutare e ricca di vitamine in quanto la realizzo con la barbabietola cruda e non aggiungo formaggi cremosi o panna. Il risultato è una pasta…
Il sentiero del Ponale è uno dei più bei trekking sul Garda, un percorso panoramico favoloso che collega Riva del Garda alla valle di Ledro. Si tratta di una strada, scavata nella roccia nella seconda metà del 1800, trasformata in un meraviglioso sentiero, percorribile anche in bici, dal 2004. E’ famoso per le sue caratteristiche…
La fioritura delle ortensie al Parco Burcina a Biella è uno spettacolo da non perdere. Qui in un precedente articolo vi ho parlato del Parco Felice Piacenza, Riserva Naturale Speciale e della favolosa fioritura dei rododendri tra Maggio e Giugno, ma a Luglio, nel parco, si può godere dello spettacolo della fioritura di un altro…
Quest’anno finalmente ho fatto avverare un desiderio che avevo da tempo, visitare il parco della Burcina durante la fioritura dei rododendri. Il Parco Burcina, Riserva Naturale Speciale Felice Piacenza. La Burcina Felice Piacenza è un meraviglioso parco, Riserva Naturale Speciale, situato nel territorio dei comuni di Biella e di Pollone, su una collina a ridosso…
Percorso la Magdeleine – Chamois La passeggiata da La Magdeleine a Chamois è un percorso adatto a tutti (difficolta T Turistico), particolarmente indicato alle famiglie con bambini perché per la maggior parte in piano e percorribile anche con i passeggini e in mountain bike. Si estende per circa 4,5 Km e presenta un dislivello di…
Ultimamente nei week end cucino un po’ meno e mi godo delle favolose escursioni nella natura. Una delle mie preferite è il Trekking in Liguria: Noli – Varigotti, Sentiero del Pellegrino Sulla Riviera di Ponente, il sentiero del Pellegrino da Noli a Varigotti è un trekking da percorrere su scogliere a picco sul mare con…
La ricetta che propongo oggi è: Riso venere con friggitelli e fiordalisi. Oggi una ricetta semplicissima, con pochi ingredienti, ma d’effetto grazie all’utilizzo dei fiori di fiordaliso e di alcuni petali di papavero che ho raccolto durante le mie passeggiate nella natura. Ho preparato il “Riso venere con friggitelli e fiordalisi” per l’appuntamento mensile di…
L’appuntamento mensile di “Erbe e fiori nel piatto” questo mese è dedicato ad una pianta meravigliosa che tutti conosciamo e utilizziamo sin da bambini: la camomilla; oggi vi parlo di come riconoscerla, essiccarla e preparare un infuso perfetto. Sotto trovate le proposte delle 5 blogger partecipanti per utilizzare in cucina questa preziosa pianta medicinale. LA…
La ricetta che propongo oggi: Risotto con nduja, stracciatella e fiori di zucca al profumo di origano fresco è un primo saporitissimo, colorato e molto profumato. Vado pazza per la nduja, la adoro sulla pizza, sulla pasta, sul pane, oggi ho provato a metterla nel risotto e devo dire che mi è piaciuto moltissimo, regala…
La ricetta che propongo oggi: Insalata di mare esotica con patate, sedano e e coriandolo può essere un antipasto o un secondo piatto completo, fresco e saporito. Ho preparato questo “Insalata di mare esotica con patate, sedano e coriandolo” per l’appuntamento mensile di “Erbe e fiori nel piatto” e questo mese la rubrica è dedicata…
La ricetta che propongo oggi: Tagliatelle alle ortiche con ragù di polpo è un primo piatto molto gustoso e saziante, un po’ lungo da preparare, ma ne vale veramente la pena. Le ortiche, presenti nell’impasto delle tagliatelle le renderanno di un bel colore verde acceso e il condimento al polpo regalerà al piatto un sapore…
La ricetta che propongo oggi: Arrosto di maiale al mirto in padella è un secondo piatto completo, saporito e saziante, perfetto per la stagione invernale. L’arrosto cuoce in padella insaporito dall’aroma delicato delle bacche e delle foglie di mirto. Ho preparato questo Arrosto di maiale al mirto in padella per l’appuntamento mensile di “Erbe e…