Noodles al curry con pollo e rucola Quella che propongo oggi è una vera e propria ricetta di riciclo: i noodles al curry con pollo e rucola. Quando preparo il pollo arrosto mi capita spesso di avanzarne qualche pezzo, di solito il giorno dopo lo disosso, aggiungo verdure come zucchine o spinaci e preparo delle polpettine…

Sushi sparpagliato (Chirashi Sushi) con salmone e verdure estive Ultimamente mi è presa una grande passione per il sushi. Lo trovo un piatto leggero e che non stanca mai, particolarmente adatto, essendo consumato freddo, a queste giornate afose. Oggi per pranzo ho voluto provare a preparare il chirashi sushi o sushi sparpagliato, si tratta di una…

99 Ricette per EXPO Qualche giorno fa ho ricevuto una bellissima sorpresa, la mia foto sulla copertina del nuovo e-book “99 Ricette per EXPO. Mangiare all’italiana con INFormaCIBO”, ideato da INformaCIBO il web-magazine di enogastronomia e turismo.  Avevo partecipato lo scorso anno con la ricetta del “RISOTTO COL TASTASÀL SU CREMA AL PARMIGIANO REGGIANO E…

Pannacotta light al latte aromatizzata al mirto Il mirto è una pianta che amo particolarmente il suo profumo mi evoca ricordi piacevoli, sa di mare, di vacanze, di una terra meravigliosa: la Sardegna. Di questa pianta adoro tutto, l’aroma dei frutti, delle foglie ed il profumo inebriante dei fiori.  Anche l’origine del nome latino Myrtus, che a…

Charlotte tiramisù, ovvero tiramisù in formato torta Oggi è il compleanno di mia suocera, le volevo preparare una torta e nello stesso tempo desideravo evitare di accendere il forno, dato il caldo impossibile di questi giorni.  Ho pensato così di realizzare una sorta di “charlotte tiramisù”, cioè un dolce freddo e senza cottura a base…

Rotolo di frittata con emmental, prosciutto e coste Questo è un periodo frenetico per me, sono molto impegnata e ne sono felice, lavorando in proprio non ho mai la certezza di cosa succederà domani ed è uno degli aspetti che meno amo della mia professione perché, a me, pessimista di natura, crea ansia e molto stress, quindi…

Involtini vegetariani di coste  Uno dei piatti Piemontesi che amo di più sono i “capunit” (detti anche “caponét” o “capunot”), è un piatto tipico della cucina popolare ed il nome sembra derivi dalla somiglianza di questi fagottini con dei piccoli capponi. Prima di trasferirmi in Piemonte non li avevo mai provati e me ne sono innamorata al primo assaggio,…

UNA RICETTA FRESCA E SEMPLICE PER UNA PANNACOTTA DIVERSA DAL SOLITO Da oggi grandi cambiamenti nel mio blog! Non ero mai stata per così tanto tempo senza occuparmi di lui, nell’ultimo periodo l’ho completamente abbandonato, è stato un periodo difficile durante il quale ho pensato anche di chiuderlo. Non ne avevo più voglia e soprattutto…

Torta all’olio con le ciliegie Raramente preparo dei dolci se non in occasioni speciali e di solito sono lievitati o torte semplici, dolci tipici o a base di frutta fresca di stagione. Oggi non si festeggia nulla ma avevo delle bellissime ciliegie grosse e succose, appena raccolte nel giardino di casa e non ho resistito.…

  Pasta al pomodoro con le “sardele” di lago Maggio e giugno sono i mesi in cui inizia nel lago di Garda la pesca delle “sardele” (Alosa fallax), cioè la sarda di acqua dolce o agone. Preferisco consumarle fresche, appena pescate, cucinate in modo semplice e veloce per condire i bigoli al torchio. Ma sono squisite…

Un’idea per il pic-nic: insalata di riso alle verdure Un piatto che non manca mai nei miei pic-nic o nei pranzi all’aperto è l’insalata di riso, piace un po’ a tutti, si conserva bene ed è semplice e veloce da preparare. Gli ingredienti che utilizzo variano un po’ a seconda della stagione in cui la…