La ricetta che propongo oggi: Verza stufata alla Veneta con bacche di ginepro e luganega è un secondo piatto molto saporito e sostanzioso, il tipico piatto invernale. Si tratta di una variante alla classica ricetta delle verze sofegae alla Veneta o come si dice a Verona verze stofeghè. Infatti le verze vanno cotte a lungo…

La ricetta che propongo oggi: Pollo alla zucca e rosmarino è un secondo piatto completo, perfetto per la stagione autunnale. Il pollo cuoce in padella con la zucca che regala dolcezza e colore al piatto, il tutto aromatizzato dal rosmarino. Ho preparato questo pollo in padella per l’appuntamento mensile di “Erbe e fiori nel piatto”…

La ricetta che propongo oggi: Vellutata di topinambur e porri è un primo piatto autunnale, semplice e veloce. Ho preparato questa vellutata di topinambur per l’appuntamento mensile di “Erbe e fiori nel piatto” e questo mese la rubrica è dedicata ai topinambur; sotto trovate le proposte delle 5 blogger partecipanti. L’erba del mese: il topinambur…

La ricetta che propongo oggi: Pollo ai peperoni in padella con capperi e olive è un secondo piatto completo, semplice ma molto gustoso. Durante la cottura gli ingredienti creeranno un sughetto delizioso, saporitissimo e leggermente piccante, perfetto con la polenta, il purè di patate o semplicemente da raccogliere col pane. Ho preparato questo pollo in…

La ricetta che propongo oggi : panzanella toscana con emulsione al basilico è una variante alla ricetta classica della panzanella. Ho preparato questa panzanella per l’appuntamento mensile di “Erbe e fiori nel piatto” e questo mese la rubrica è dedicata al basilico; sotto trovate le proposte delle 5 blogger partecipanti. L’erba del mese: il Basilico…

La Poke Bowl ormai spopola ovunque, oltre che nei locali ad essa dedicati, dove puoi comporre la tua versione con gli ingredienti preferiti, viene ormai preparata in moltissimi ristoranti di cucina asiatici, ma anche in tanti bar/ristoranti aperti per la pausa pranzo, possiamo dire che ha un po’ sostituito la classica insalatona.In realtà però il…

Conoscete i tramezzini veneziani? Per anni, quando vivevo a Venezia, sono stati il mio pranzo veloce preferito. Nei bar della città, per quanto riguarda le farciture dei famosi tramezzini veneziani, la fantasia non manca e accompagnati da uno spritz, una birra o un’ ombra sono l’aperitivo perfetto. Differenza tra classico tramezzino e tramezzino veneziano Ma…

La ricetta che propongo oggi : hummus di pomodori secchi e maggiorana è una variante molto saporita e aromatica al classico hummus di ceci. Ho preparato questa sfiziosa crema di ceci e pomodori secchi per l’appuntamento mensile di “Erbe e fiori nel piatto” e questo mese la rubrica è dedicata alla maggiorana; sotto trovate le…

Pasta ai frutti di mare al profumo di dragoncello: Spaghetti allo scoglio al dragoncello La ricetta che propongo è un classico, gli spaghetti allo scoglio con molluschi e crostacei, che ho aromatizzato realizzando un sugo al dragoncello. Sono felice infatti di annunciare che da questo mese farò anch’io parte di “Erbe e fiori nel piatto”,…

Le costine speziate in stile americano Dopo la grigliata di Pasquetta mi è rimasta una gran voglia di costine, non volendo accendere il barbecue, ho pensato di realizzare delle costine di maiale glassate al forno, quelle speziate e un po’ dolci in stile americano. Le costine di maiale glassate al forno sono una ricetta gustosa,…

Negli ultimi due anni ho completamente abbandonato questo blog, un po’ perché dopo la pubblicazione del mio libro (di 256 ricette), avevo esaurito le idee : ), un po’ perché non avevo più voglia di condividere; poi qualche giorno fa, per caso, ho visto i dati riguardanti le visite e sono rimasta sorpresa nel vedere…