L’idea di preparare questa torta è nata da una splendida foto che ho visto qualche mese fa su facebook, a parte le more, non ho idea degli ingredienti che contenesse quel dolce, ma ho deciso di prepararne uno uguale, anche se solo esteticamente. Come base ho utilizzato la solita ricetta della torta all’acqua e olio…
Oggi per pranzo ho voluto preparare qualcosa di veloce e colorato che ho chiamato tagliatelle arcobaleno. Ho utilizzato della pasta di semola di grano duro e non le classiche tagliatelle all’uovo e ho abbondato con le verdure…infatti potremmo chiamare questa ricetta non tanto tagliatelle alle verdure ma verdure con le tagliatelle…il motivo? Oltre al fatto…
Cosa c’entrano le foto dei tulipani in un blog di cucina? Niente! Semplicemente oggi non ho voglia di cucinare ma solo di ammirare la natura che mi circonda. Questi sono i fiori appena sbocciati nel mio giardino. I tulipani gialli e quelli rossi sono appena fioriti dopo due meravigliose giornate di sole. I giacinti rosa…
Preparo spesso la pizza, è quando decido di farla all’ultimo momento utilizzo sempre questa ricetta che mi ha insegnato mio padre e che prevede l’utilizzo di lievito di birra e una sola lievitazione: dopo aver impastato tiro subito la pasta e faccio lievitare al calduccio per il tempo necessario che può variare da 1 a…
Ieri sera, come succede sempre, ho lessato troppe patate per cena, così oggi per pranzo mi sono trovata a doverle riciclare…e quale piatto migliore di un gustosissimo rösti di patate al formaggio? Per continuare con la politica del riciclo ho utilizzato del formaggio Monte Veronese, che nel mio frigo non manca mai, dato che quando…
Gli Spaghetti con cime di rapa, noci e pecorino sono una ricetta veloce veloce ma gustosa e completa, l’ideale quando si ha poco tempo per cucinare ma non si vuole rinunciare a qualcosa di saporito…e salutare. Le cime di rapa cuociono assieme alla pasta, nella stessa pentola e poi si spadella il tutto per pochi…
Pensavo di non partecipare all’MTC questo mese, non perché non mi piaccia il souffle (lo adoro) e nemmeno perché mi spaventi realizzarlo, in passato lo preparavo spesso …prima di sposare un uomo allergico alle uova però : ). Quindi le possibilità erano 3: – cucinarlo ugualmente per me e mio marito e restare vedova precocemente…
Quando sul blog di Elle “Feeding my enthusiasms” ho letto che il pane del mese delle BBB era “Water-Proofed Bread” ho dovuto rileggermi più di una volta il post. Possibile? E’ il mio pessimo inglese oppure ho letto che si tratta di un pane che lievita nell’acqua? Ebbene sì! Si tratta di un pan brioche…
Oggi è il compleanno della mia mamma e dato che non possiamo vederci ho deciso di preparare per lei una torta al cioccolato, panna e fragole “virtuale” e di pubblicarla in modo che possa vederla…(ovviamente mamma, quando ci vediamo a Pasqua, ne preparo un’altra in modo che tu possa assaggiarla). Ingredienti per la torta al…
Questo è per me un periodo frenetico e di grande stanchezza e sto un po’ trascurando il blog, cucino poco e soprattutto cose veloci, ma per preparare il pane cerco sempre di ricavarmi nell’arco della giornata un po’ di tempo. La ricetta del mese di Marzo del gruppo “Back to the Future, Buddies” è un…
Polenta e renga è un tipico cibo popolare veronese del periodo invernale, soprattutto durante la Quaresima, che ci viene trasmesso da tempi antichi, quando le famiglie numerose riuscivano a sfamarsi con una aringa e tanta polenta. Infatti l’aringa, essendo salata, veniva condita con abbondante olio e tutti, polenta alla mano, ne assaporavano l’aroma intingendo nello…
Tutto è nato da una foto vista su facebook di un orsetto di pane che ha fatto impazzire i miei bambini: “mamma preparacelo per colazione”. E così ho fatto… (anche se non proprio per la colazione del giorno dopo, dato che erano già le 10 di sera). Carola del blog Sweet and thats’it ha lanciato l’idea…