Dopo aver passato una Pasqua ed una Pasquetta tremendi, tempo brutto e marito con la varicella, un dolcetto era proprio quello ce mi ci voleva. E’ da molto tempo che desidero utilizzare il mio stampo da Kugelhupf per il motivo per cui è nato, cioè per realizzare un Kugelhupf. Infatti lo impiego sempre per fare dei budini…
Per il pic-nic di Pasquetta ho preparato un pane rustico ripieno di spinaci, pancetta e scamorza, una ricetta a metà tra una focaccia e una pagnotta. Ingredienti per il pane 100 g di farina 00 80 g di farina di semola di grano duro 80 di farina integrale 2 g di lievito di birra secco 2…
La ricetta del gruppo “Back to the Future Buddies” del mese di Aprile è quella del Challah tratto dal libro “The New York Times Bread and Soup Cookbook” e preparata da Sara di “I Like To Cook” delle Bread Baking Babes nel mese di Ottobre 2008. E’ la prima volta che preparo la Challah, il…
Oggi sarei dovuta essere a casa dei miei genitori a pensare al menù di Pasqua, volevo preparare una bellissima torta, degli antipasti ecc. invece mio marito si è preso l’influenza. Sperando di poter partire domani e di non dover restare a casa, nel frattempo ho preparato degli asparagi in crosta, in genere vengono realizzati con…
In questo periodo sono portata a preparare ricette veloci e leggere. Oggi ho cucinato le orate al limone al cartoccio, oltre ad essere semplici da preparare sono anche saporite e leggere infatti non ho utilizzato grassi per la cottura al forno, chi lo desidera può aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo prima di…
Anche oggi ho preparato una ricetta primaverile e veloce: le tagliatelle agli asparagi verdi con pomodoro e ricotta. Mangiandole come piatto unico ho abbondato con la quantità di verdure presenti nel sugo ed ho aggiunto al condimento della ricotta, per contrastare l’acidità del pomodoro e il sapore leggermente amarognolo degli asparagi verdi. Al posto della cipolla…
Oggi mio suocero mi ha portato due bei mazzetti di ravanelli e di cipollini appena colti…devo dire che li ho graditi molto di più di un mazzo di rose. Ieri siamo stati ad una bellissima festa di compleanno di una zia centenaria e si è mangiato di tutto quindi, dopo l’abbuffata, questi erano gli ingredienti…
Un’idea per il pic-nic di Pasquetta e una ricetta utile per utilizzare tutti gli avanzi di pasta rimasti in dispensa. L’insalata di pasta mista che ho preparato oggi è un piatto molto saporito e ricco, perfetto da portare con sé quando si organizza un pic-nic all’aria aperta, inoltre consente di recuperare tutti quei piccoli avanzi…
Lo spezzatino di vitello al vino bianco è una ricetta che preparo spesso perché è un piatto semplice, anche se richiede una lunga cottura, e che piace un po’ a tutti, inoltre è molto versatile e si presta ad essere accompagnato in diversi modi, a seconda delle occasioni e dei gusti con: polenta, riso basmati,…
Qualche mese fa ho realizzato una ricetta autunnale che si chiamava “castagne riso e latte“, quella di oggi è una “treccia di pane castagne riso e latte” ma di autunnale ha ben poco, infatti si tratta di un pane ripieno particolarmente adatto per essere portato come merenda nelle scampagnate primaverili o nel tradizionale pic-nic di…
Mi piace preparare i vermicelli di riso perché sono pronti in pochi minuti e si adattano a molte preparazioni, con carne, pesce, verdure, spezie… Oggi li ho cucinati con pollo, funghi secchi, germogli di soia e indivia…un piatto unico saporito e un po’ diverso dal solito. Ingredienti per 2 persone 120 g di…
La primavera mi mette voglia di piatti leggeri e delicati così oggi per pranzo ho deciso di preparare dei fusilli al finocchio ai quali ho aggiunto un mazzetto di silene, che è un’erba dal sapore dolciastro che abbonda nel mio giardino e qualche fogliolina di melissa per rendere ancora più fresco il piatto. Ingredienti per 2…