Ho scoperto la raccolta “Bread Baking Buddies” grazie al blog Sweet and that’s it, si tratta di un gruppo internazionale che ogni mese prepara il pane scelto dalla Kitchen of the Month. La “Cucina del mese” di Gennaio è quella di Jamie del blog Life’s a feast ed il pane scelto da lei è appunto…
Volevo preparare un ciambellone soffice che fosse adatto alla colazione e dato che pensando alla colazione la prima cosa che mi viene in mente è il cappuccino o il caffelatte, ho deciso di preparare un ciambellone al cappuccino, utilizzando la famosissima ricetta del ciambellone all’acqua e adattando un po’ le dosi e gli ingredienti alle…
Oggi è il compleanno di mio marito ed ho voluto preparargli un dolce privo di uova, dato che è allergico. Con la collaborazione dei miei bambini ho realizzato una crostata di frutta senza uova, a cominciare dalla base sino alla crema utilizzata per farcirla. Ingredienti per la crema pasticcera senza uova 0,5 litri di latte…
Finora ho sperimentato diversi tipi di pane, oggi ho voluto provare a realizzare delle baguette aggiungendo all’impasto un purè di lenticchie per renderlo più morbido e saporito. Devo ammettere che l’esperimento è riuscito, ho ottenuto un pane che profuma di lenticchie, croccante fuori e morbido e leggermente alveolato all’interno. La mia paura che non lievitasse…
Quando penso allo spezzatino mi viene subito in mente il gulash, è un piatto davvero saporito che amo cucinare sia nelle versioni altoatesina e triestina (che prevedono entrambe l’uso delle erbe aromatiche e che mi piace accompagnare alla polenta) sia in quella ungherese, chiamata in Ungheria pörkölt, che invece, avendo tra gli ingredienti le patate, preferisco…
Oggi ho preparato una zuppa di ceci davvero facile e rapida da realizzare, è un piatto che consiglio a tutti perché in 10 minuti al massimo (se si hanno a disposizione dei ceci lessati) con pochi e semplici ingredienti, si ottiene una vellutata saporitissima e gustosa. Ingredienti per 4 persone 600 g di ceci lessati…
Oggi ho preparato un ciambellone bicolore di pasta lievitata alla panna, in pratica ho sostituito, a parte del latte e al burro, della panna fresca. Essendo poco dolce ho deciso di completarlo con una glassa all’acqua fatta con lo zucchero a velo. Ingredienti per uno stampo a ciambella da 26 cm di diametro per la…
Anche questo mese non potevo mancare all’appuntamento di “Back to the Future, Buddies”, soprattutto considerando il fatto che il pane di Gennaio è di farro, il cereale che preferisco per la panificazione. Il risultato è un pane ricco di sapore e squisito anche se purtroppo dopo varie ricerche non sono riuscita a trovare i fiocchi…
Una ricetta velocissima ma molto saporita: la pasta alla cenere. I tempi di preparazione di questo primo piatto sono quelli di cottura della pasta, infatti mentre questa cuoce si prepara il rapidissimo condimento “alla cenere”. Ingredienti per 4 persone 400 g di pasta corta (io ho utilizzato le maniche rigate) 100 g di gorgonzola dolce…
Per Natale mia sorella mi ha regalato l’attrezzo per fare gli spatzle, gli gnocchetti tirolesi di farina. Oggi ho voluto realizzarli con gli spinaci, provando a togliere dalla ricetta le uova. Si è trattato di un esperimento, temevo che nella pentola si sciogliessero nell’acqua, invece sono rimasti consistenti e la mancanza delle uova non…
Oggi ripropongo con molto piacere la ricetta della fogassa su la gradela per partecipare al contest di Milla, Eat parade 2013. Questa è infatti la mia ricetta da voi più clikata nel 2013. Mi fa molto piacere che sia proprio un dolce popolare tipico della mia terra, un’antica ricetta, semplice, che tutti nell’entroterra Gardesano conoscono bene. Gli ingredienti…
I cultori della cucina veneta non me ne vogliano ma oggi ho preparato i risi e bisi con i pisellini surgelati. Lo so…i risi e bisi si prepara solo in primavera con i pisellini freschi ed i loro baccelli…, ma siamo in inverno e trovo che un buon risotto possa essere preparato anche con i…