In questo periodo ovunque mi guardi intorno vedo bellissimi fiori di robinia. Si tratta di fiori a grappolo di colore bianco con un delicatissimo profumo. La robinia (robinia pseudoacacia L.) detta anche gaggia o erroneamente acacia è una pianta della famiglia delle Fabaceae o Leguminose, originaria dell’America del Nord e naturalizzata in Europa. DOVE TROVARE…

Le margheritine proprietà ed usi in cucina Le margheritine sono i fiori da noi più conosciuti e diffusi. Basta andare in qualsiasi prato, in qualsiasi stagione e abbassare lo sguardo, quasi sicuramente si potrà notare qualche esemplare. Non tutti sanno però che si tratta di fiori commestibili e che quindi possono essere, assieme alle foglie,…

Proprietà ed usi in cucina dell’aglio selvatico Ieri, passeggiando in una stradina di campagna, ho trovato, lungo un fossato, una grande distesa di fiori bianchi di aglio selvatico. Si trattava di Aglio orsino, che oltre ad essere una pianta molto bella da vedere è anche ottima da mangiare in ogni sua parte, fiori, foglie e…

Dopo gli articoli su gli agli selvatici (aglio orsino e aglio napoletano) non poteva mancare quello sull’erba cipollina. L’erba cipollina (Allium schoenoprasum L.) è una pianta aromatica della famiglia delle Liliaceae, molto utilizzata in cucina. DOVE TROVARLA In Italia, allo stato spontaneo, è considerata rara e cresce nelle Alpi e negli Appennini settentrionali. Ama i…

La crema di rape rosse è un primo piatto sano, semplice e veloce con un colore intenso che invoglia a mangiarla. Mi piace molto, soprattutto la sera, preparare delle vellutate, creme o zuppe di verdure, alternando ortaggi di diverso colore e di stagione. Le rape rosse, oltre ad essere un ortaggio a basso costo e…

Le lasagne al salmone e pistacchi sono un primo piatto da leccarsi i baffi. Rispetto alla ricetta classica delle lasagne alla bolognese si tratta di un piatto più veloce in quanto non prevede la preparazione del ragù, che richiede invece molte ore di cottura. Le lasagne al salmone e pistacchi sono lasagne bianche, nel senso…

Il gelato alle fragole senza gelatiera è molto semplice da preparare, la base da congelare si realizza in pochi minuti, con ingredienti molto semplici. Il risultato è un gelato alle fragole cremoso e molto goloso grazie all’utilizzo della panna montata. Per realizzare il gelato alle fragole senza gelatiera si impiegano le fragole fresche che iniziano…

Le polpette al sugo senza uova sono uno dei piatti che preferisco cucinare e che mi vengono meglio. Per me sono un vero e proprio comfort food, se molte persone riescono a risollevarsi il morale mangiando della nutella o del gelato, con me funzionano le polpette al sugo :). Per cucinare delle polpette al sugo…

Il pisello (Pisum sativum L.) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia Leguminosae. E’ adatto al clima della maggior parte delle regioni d’Italia e può quindi essere coltivato sia al sud che al nord in quanto è in grado di resistere alle gelate. STAGIONALITÀ: A seconda delle varietà si potranno raccogliere i primi frutti…

Aprile è l’ultimo mese in cui possiamo mangiare porri di stagione, poi fino a ottobre lasceranno il posto, nelle mie zuppe, minestre e vellutate ai cipollotti, dei quali utilizzo sia la parte bianca che la verde e alle cipolle, in particolare quelle rosse che sono le mie preferite. Quindi ho deciso di approfittarne per realizzare…