Volevo preparare qualcosa di gustoso con un pezzo di lonza di maiale che avevo nel frigorifero e ho deciso di tagliarla a pezzetti e fare uno spezzatino veloce speziato. Alle 6 di sera mi sono accorta di aver finito la polenta e di non avere più pane in casa ed essendo troppo tardi per prepararlo,…

Tempo fa cercavo un’idea per fare una torta veloce e soprattutto non troppo burrosa per la merenda dei miei cuccioli. La torta meno burrosa è sicuramente il pan di spagna, che di burro non ne contiene per niente, ma volevo qualcosa di più appagante per il palato, non che il pan di spagna non lo…

E’ arrivato anche quest’anno. Da sempre l’autunno mi mette una malinconia incredibile, tanto mi mette gioia la primavera e tanto mi intristisce la fine dell’estate. Ho voluto, con un po’di nostalgia, cercare, nell’orto ormai appassito, gli ultimi frutti e colori dell’estate passata che non ho avuto il coraggio di cogliere…

      Gli strangolapreti di mia madre sono, assieme agli gnocchi di patate di mia nonna, una delle cose che più amo mangiare, forse perché mi ricordano il pranzo preparato da mia madre la domenica quando ero piccola, che era sempre qualcosa di speciale. Domenica li ho cucinati, togliendo alla ricetta di mia madre…

L’autunno si è fatto sentire prepotentemente in questi giorni e con la nebbia, la pioggia e il freddo mi è venuta una gran voglia di minestra calda…, ho deciso allora di preparare una vellutata fatta di verdure colorate che mi fanno tornare alla mente l’estate che purtroppo non c’è più. Mentre preparavo la vellutata mi…

Purtroppo il tempo è il mio grande nemico, tra il lavoro, la casa, i figli e il marito mi trovo sempre a correre e a fare la metà delle cose che vorrei e soprattutto a non poter cucinare le ricette che mi piacerebbe realizzare. Per fortuna non sempre le cose veloci non sono sfiziose, questa…

Premetto subito che non si tratta di bagna cauda!  Questo per evitare le polemiche dei piemontesi da cui sono circondata (marito, suoceri ecc.) ma la ricetta mi era stata spiegata dalla prozia Ilda (la persona più adorabile che abbia mai conosciuto), di Sauze d’Oulx, e dalle mie parti quando la preparavamo la chiamavamo la bagna cauda della…

Il nonno Paolo, mio padre, è appassionato di panificazione, negli anni a forza di sperimentare è riuscito a realizzare la focaccia più soffice che io abbia mai mangiato.  Mi sono fatta dare la sua ricetta e devo dire che viene molto bene, i miei cuccioli la divorano… ma una focaccia morbida come la sua non…

Oggi è tornato a casa mio marito con in mano 4 mazze di tamburo. Essendo a pranzo solo io e lui e avendo al massimo 20 minuti di tempo per cucinarle ho optato per questa ricetta (inventata sul momento) facilissima e soprattutto veloce. Ingredienti 4 mazze di tamburo 1 ciuffo di prezzemolo 1 spicchio d’aglio…

Mi piace molto lo yogurt greco, quello bello denso e poco acido, dopo vari esperimenti e prove riesco ad ottenerlo in modo semplicissimo proprio come piace a me. Oggi vi svelo i miei segreti su come fare lo yogurt senza fermenti e senza yogurtiera ottenendo uno yogurt come quello greco.  Come fare lo Yogurt senza fermenti e senza yogurtiera…

Sono una grande sostenitrice della macchina del pane, utilizzo un vecchio modello della Princess che ha più di 12 anni.  La mdp era stata regalata a Natale a mia suocera da mio marito, poi dato che non la utilizzava ho chiesto se poteva prestarmela e da allora la uso spessissimo. Quindi tenendo conto del fatto…