In questo periodo l’orto offre melanzane e pomodorini, ecco allora la mia focaccia con grano saraceno, e parmigiana (quasi light) di melanzane. Ho preferito infatti grigliare e non friggere le melanzane per farcire la focaccia, inoltre ho realizzato un sughetto, con i pomodorini ciliegino, senza soffritti, solo aggiungendo un cucchiaio d’olio a crudo a fine…
Categoria: Cucina di stagione
Con la confettura e i frutti di bosco avanzati ieri per la cheesecake ho preparato dei ghiaccioli allo yogurt greco per la merenda dei miei bambini. Più che dei ghiaccioli possono essere considerati dei veri e propri gelati su stecco data la presenza nutriente dello yogurt, della confettura e del miele. Ingredienti per 4 ghiaccioli:…
L’idea di preparare questa torta mi è venuta visitanto il sito di Ale “Dolcemente inventando“, quando ho letto la sua ricetta per preparare una cheesecake senza cottura e senza colla di pesce me la sono subito segnata, pensando che alla prima occasione l’avrei provata. Oggi si è presentata l’occasione per preparare una cheesecake, a pranzo…
Vedendo delle piantine di lavanda fiorite a casa dei miei genitori mi è venuta voglia di utilizzare i profumatissimi fiori in cucina. Ho preparato allora questo delicatissimo sciroppo, non avendolo mai assaggiato non sapevo quale sarebbe stato il risultato e devo dire che sono entusiasta del sapore fresco e particolare che i fiori di…
Quando cucino mi piace sperimentare sempre cose ed ingredienti nuovi, lo stesso quando preparo pane e focaccia, amo provare farine di cereali diversi e anche tecniche particolari, ricordate le varie versioni del pane senza imposto o il pan brioches che lievita nell’acqua? A volte questi esperimenti mi danno grande soddisfazione, a volte un po’…
Oggi mi sono mangiata un bel patto di pasta senza carboidrati e davvero light! No, tranquilli, non si tratta dei famosi “Shirataki” che ultimamente spopolano sul web e che penso proprio non comprerò mai, ma di zucchine tagliate a julienne che ho condito con del sugo di pomodoro. Esteticamente il risultato è molto simile a…
Ho notato che spesso i piatti più buoni sono quelli che si preparano all’ultimo momento, quelli nati per utilizzare quei pochi ingredienti che abbiamo in casa. Oggi per pranzo non avevo idea di cosa preparare, ultimamente sono stata impegnata e non ho avuto tempo di andare a fare la spesa, quindi avevo il frigo vuoto…
Ho trovato sul blog Quanto Basta la ricetta di questa torta e mi è piaciuta molto, ho voluto subito provarla, con le prime pesche della stagione. E’ una torta delicata e leggera perché realizzata con la ricotta, senza burro e senza olio. Mentre la preparavo mi sono accorta di aver finito il lievito quindi ho usato…
Sono molto felice ed orgogliosa di essere una Bloggallina, non sono molti mesi che faccio parte di questo splendido gruppo di foodbloggers ma penso che non potrei più farne a meno, qualsiasi problema, dubbio, desiderio di condividere, io abbia, loro ci sono sempre. La fluffosissima di Monica è diventata così popolare all’interno del gruppo che potremmo…
Ogni anno in questo periodo ho lo stesso problema, se di problema si può parlare, per una ventina di giorni ho una quantità enorme di zucchine fresche dell’orto da utilizzare. Ormai la domanda quotidiana non è più “cosa volete mangiare oggi?”, ma è diventata ” come volete mangiare le zucchine oggi?”. Per far meglio comprendere…
Qualche giorno fa ho letto sul blog “la Pasta Risottata” la ricetta, appunto, della pasta risottata, mi ha incuriosito molto perché non l’avevo mai preparata e ho deciso di provarla subito. Ho cucinato la versione di Vera con della pasta corta ed è piaciuta molto, soprattutto alla mia piccolina, che non a caso adora il…