Categoria: Cucina di stagione

Come avete potuto vedere dai precedenti articoli che ho pubblicato, ho trovato un prato pieno di piante di aglio orsino vicino a casa. L’aglio era in piena fioritura e sono rimasta senza parole nel vedere questa marea di fiori bellissimi quanto buoni. Non ho potuto resistere e ho raccolto un mazzolino di fiori e alcune…

Il gelato alle fragole senza gelatiera è molto semplice da preparare, la base da congelare si realizza in pochi minuti, con ingredienti molto semplici. Il risultato è un gelato alle fragole cremoso e molto goloso grazie all’utilizzo della panna montata. Per realizzare il gelato alle fragole senza gelatiera si impiegano le fragole fresche che iniziano…

Aprile è l’ultimo mese in cui possiamo mangiare porri di stagione, poi fino a ottobre lasceranno il posto, nelle mie zuppe, minestre e vellutate ai cipollotti, dei quali utilizzo sia la parte bianca che la verde e alle cipolle, in particolare quelle rosse che sono le mie preferite. Quindi ho deciso di approfittarne per realizzare…

Sono tornata con una semplce vellutata di finocchi e cavolfiore light. Negli ultimi mesi ho abbandonato questo mio angolino, avevo perso ogni entusiasmo ed ho pensato anche di non rinnovare più il dominio del blog e di lasciare perdere. Non penso ci sia un motivo particolare, semplicemente mi ero un po’ stancata , la scusa…

Una torta di mele facile con tante mele nell’impasto Esiste comfort food più comfort della torta di mele? Per me no, è un dolce che piace sempre a tutti, semplice da preparare, perfetto gustato con una tazza di tè o un bicchiere di latte. Ho già pubblicato in passato la versione della torta di mele…

Polpettine di carne e verdura leggere   Oggi una ricetta particolarmente adatta ai bambini, ma molto apprezzata anche dagli adulti: le polpette di pollo e zucca al forno. Finalmente siamo in piena stagione per consumare la zucca. E’ un ortaggio che amo molto sia nelle ricette dolci che in quelle salate. In questa ricetta ve lo propongo…

Oggi ho preparato un sugo velocissimo, una ricetta estiva, semplice, sana e light: il sugo di pomodoro fresco senza cottura. Si prepara in un attimo ed è ottimo per condire qualsiasi tipo di pasta, dagli spaghetti, alle tagliatelle, alle paste corte. Si tratta di un sugo di pomodoro crudo frullato che può essere personalizzato a piacere.…

Oggi resto sempre in tema primaverile con uno strudel salato vegetariano alle erbe di campo. Con la bella stagione è piacevole fare passeggiate in campagna e raccogliere piante spontanee commestibili, io ho la fortuna di vivere immersa nel verde, mi basta uscire in giardino per trovare erbe spontanee di tutti i tipi. L’unica cosa che…

Come preparare un risotto primaverile con erbe spontanee. Ormai sapete della mia passione per le erbe spontanee, ieri ho parlato della silene vulgaris e oggi vi mostro come l’ho utilizzata, nel più classico dei modi, ho preparato un semplice risotto con zucchine e silene (carletti). Il sapore delicato della silene, stridoli, strigoli, carletti, scrisoloni, chiamateli come…

3 tipi di lasagne primaverili agli asparagi: vegetariana, ai gamberoni, al prosciutto Oggi una ricetta di cui vado particolarmente fiera in quanto ha fatto fare il bis a tutti: lasagne agli asparagi e robiola. A casa mia tutti impazziscono per le lasagne, i miei figli me le chiedono sempre, purtroppo sono un po’ lunghe e…

La colomba salata alle verdure è un’idea semplice da preparare e carina da presentate sulla tavola pasquale. Si tratta di una colomba senza lievitazione, con il lievito istantaneo per torte, insomma una colomba veloce adatta a tutti, anche ai vegetariani.  Nell’ impasto della colomba salata , oltre alle verdure che ho indicato o in sostituzione…

Oggi ho preparato un piatto che desideravo da tempo cucinare: la ribollita toscana. Avevo nell’orto ancora delle verze, le ultime dell’inverno e ho trovato dal fruttivendolo del cavolo nero e mi è venuta l’idea di preparare questo piatto tipico toscano che mangio spesso in un ristorante che fa cucina toscana. Dato il freddo di questi…