Categoria: Cucina di stagione

Un’idea regalo per Natale ed un’antipasto leggero per le feste. Quest’anno ho preparato tanti regali di Natale homemade, tra i quali anche l’aceto aromatizzato al miele e il sale agli agrumi (qui la ricetta). L’aceto aromatizzato al miele è semplicissimo da realizzare, l’unica accortezza che si deve avere è quella di prepararlo almeno 2/3 settimane prima…

Oggi lascio al volo un piatto veloce e leggero, ricco di verdura fresca di stagione, vitamine e sali minerali: l’insalata di patate e cavolo rosso con vinaigrette alla senape. Ho già parlato delle numerose proprietà del radicchio verde, ma anche il cavolo rosso non scherza, unisce ad un bassissimo contenuto calorico, sembra che favorisca anche…

La crema di zucca nella zucca è una ricetta semplicissima, leggera e adatta a tutti. Infatti non contiene glutine, latticini e uova, ma è saporita e gustosa e piace molto anche ai bambini (almeno ai miei 🙂 ). Per preparare la crema di zucca nella zucca, come ho fatto io per 4 persone, è necessario…

Per una vera ricetta a Km 0 ricca di vitamina A. Oggi ho preparato per pranzo un’insalata di ceci autunnale con quello che avevo a disposizione, mele “dosc piat”, cioè piatta e dolce, una varietà di mela antica, autoctona del Piemonte, del mio albero, gli ultimi fiori di zucchina ed il radicchio verde dell’orto e i fiori di…

Pomodori ripieni con salsa tonnata senza maionese. Come ogni anno mi trovo in questo periodo con enormi quantità di pomodori dell’orto stramaturi, li mangio tutti i giorni in insalata, per fortuna a casa piacciono a tutti, ho preparato sughi e sughetti di ogni genere, ho riempito il freezer, li ho fatti al forno gratinati e ripieni; oggi…

Ispirandomi alla Šaltibarščiai, zuppa tipica della Lituania.  Per la preparazione della zuppa fredda di barbabietole rosse mi sono ispirata ad una ricetta tipica della Lituania, la Šaltibarščiai, un piatto a base di rape rosse, cetrioli e latte fermentato, che ho però leggermente adattato ai miei gusti. Infatti ho preferito utilizzare poca barbabietola, dato che ha un…

Insalata di pasta finger food. L‘insalata di pasta vegetariana con avocado e feta è un piatto molto fresco che ho preparato in versione finger food. Infatti ho utilizzato la buccia dell’avocado come ciotolina per contenere l’insalata di pasta. E’ un piatto leggero e bello saporito grazie alla feta, che è un formaggio greco a pasta semidura, friabile,…

Una fresca insalata di riso esotica. Quello che propongo oggi è un piatto veloce da preparare e gustoso: l’insalata di riso basmati con uova, gamberetti e ananas. Si tratta di una fresca insalata di riso estiva, saporita, vivace e dal sapore un po’ esotico. Mi piace molto combinare nei piatti che preparo sapori dolci e salati insieme, sopratutto…

Un’insalata estiva fresca e light. L‘Insalata con melone, primosale e valerianella è un piatto estivo molto fresco, inoltre è veloce da preparare e pure light. Mi piacciono molto le insalate estive che prevedono l’impiego di frutta fresca assieme alla verdura e l’insalata con melone, primosale e valerianella è un piatto unico semplice e saporito. A piacere può…

Un’insalata estiva fresca e light da servire nell’anguria. L‘insalata di anguria e gamberetti è un piatto estivo light, fresco e veloce da preparare. In estate si preferiscono piatti freddi e leggeri e le insalatone a base di frutta e verdure, come l’insalata di anguria e gamberetti, sono l’ideale. Può essere una bella idea quando si desidera un pranzo o…