Categoria: Ricette senza

Ho trovato sul blog Quanto Basta la ricetta di questa torta e mi è piaciuta molto, ho voluto subito provarla, con le prime pesche della stagione. E’ una torta delicata e leggera perché realizzata con la ricotta, senza burro e senza olio. Mentre la preparavo mi sono accorta di aver finito il lievito quindi ho usato…

Gelato alla panna con variegatura ai frutti di bosco Il gelato al fiordilatte variegato ai frutti di bosco è il primo gelato della stagione che preparo, l’ho servito oggi per la merenda dei miei bambini che sono ancora a casa per le vacanze di Pasqua. Gli ingredienti sono pochi per preparalo ma il risultato è…

Preparo spesso la pizza, è quando decido di farla all’ultimo momento utilizzo sempre questa ricetta che mi ha insegnato mio padre e che prevede l’utilizzo di lievito di birra e una sola lievitazione: dopo aver impastato tiro subito la pasta e faccio lievitare al calduccio per il tempo necessario che può variare da 1 a…

Polenta e renga è un tipico cibo popolare veronese del periodo invernale, soprattutto durante la Quaresima, che ci viene trasmesso da tempi antichi, quando le famiglie numerose riuscivano a sfamarsi con una aringa e tanta polenta. Infatti l’aringa, essendo salata, veniva condita con abbondante olio e tutti, polenta alla mano, ne assaporavano l’aroma intingendo nello…

  Per Natale mia sorella mi ha regalato l’attrezzo per fare gli spatzle, gli gnocchetti tirolesi di farina. Oggi ho voluto realizzarli con gli spinaci, provando a togliere dalla ricetta le uova. Si è trattato di un esperimento, temevo che nella pentola si sciogliessero nell’acqua, invece sono rimasti consistenti e la mancanza delle uova non…