Oggi ho preparato la torta più veloce, semplice e pratica che abbia ma fatto, per farla basta una tazza, un cucchiaio e una tortiera. La ricetta è molto diffusa sul web e quindi non saprei a chi attribuire l’invenzione di questa torta, quello che mi piace, oltre alla praticità nel realizzarla è che può essere…
Categoria: Ricette senza
Con la confettura e i frutti di bosco avanzati ieri per la cheesecake ho preparato dei ghiaccioli allo yogurt greco per la merenda dei miei bambini. Più che dei ghiaccioli possono essere considerati dei veri e propri gelati su stecco data la presenza nutriente dello yogurt, della confettura e del miele. Ingredienti per 4 ghiaccioli:…
Oggi mi sono mangiata un bel patto di pasta senza carboidrati e davvero light! No, tranquilli, non si tratta dei famosi “Shirataki” che ultimamente spopolano sul web e che penso proprio non comprerò mai, ma di zucchine tagliate a julienne che ho condito con del sugo di pomodoro. Esteticamente il risultato è molto simile a…
Ho trovato sul blog Quanto Basta la ricetta di questa torta e mi è piaciuta molto, ho voluto subito provarla, con le prime pesche della stagione. E’ una torta delicata e leggera perché realizzata con la ricotta, senza burro e senza olio. Mentre la preparavo mi sono accorta di aver finito il lievito quindi ho usato…
Per partecipare come Bloggallina all’evento de “La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015” promosso da INformaCIBO con il patrocinio di Expo 2015 Milano, ho deciso di preparare un piatto tipico veronese a me molto caro perché legato alla mia infanzia: il risotto col Tastasal. Da bambina non vedevo l’ora che arrivasse la sagra del…
Il pane del mese di Maggio, del gruppo “Back to the Future, Buddies”, è il Soda Bread con Erbe aromatiche (Irish Soda bread with fresh herbs), tratta dal libro “The Ballymaloe Bread Book by Tim Allen” ed è stata scelta da Ilva di “Lucullian Delights“per le Bread Baking Babes nel mese di giugno 2011. Il soda bread…
Avevo voglia di un dolce semplice e leggero ed ho preparato questo plumcake senza latte e burro con mele, limone e mirtilli rossi. E’ un dolce semplice da preparare, perfetto per chi è intollerante o allergico ai latticini e nello stesso tempo molto soffice e profumato. Ingredienti 250 g di farina 160 g di…
Gelato alla panna con variegatura ai frutti di bosco Il gelato al fiordilatte variegato ai frutti di bosco è il primo gelato della stagione che preparo, l’ho servito oggi per la merenda dei miei bambini che sono ancora a casa per le vacanze di Pasqua. Gli ingredienti sono pochi per preparalo ma il risultato è…
Mi piace preparare i vermicelli di riso perché sono pronti in pochi minuti e si adattano a molte preparazioni, con carne, pesce, verdure, spezie… Oggi li ho cucinati con pollo, funghi secchi, germogli di soia e indivia…un piatto unico saporito e un po’ diverso dal solito. Ingredienti per 2 persone 120 g di…
Preparo spesso la pizza, è quando decido di farla all’ultimo momento utilizzo sempre questa ricetta che mi ha insegnato mio padre e che prevede l’utilizzo di lievito di birra e una sola lievitazione: dopo aver impastato tiro subito la pasta e faccio lievitare al calduccio per il tempo necessario che può variare da 1 a…
Polenta e renga è un tipico cibo popolare veronese del periodo invernale, soprattutto durante la Quaresima, che ci viene trasmesso da tempi antichi, quando le famiglie numerose riuscivano a sfamarsi con una aringa e tanta polenta. Infatti l’aringa, essendo salata, veniva condita con abbondante olio e tutti, polenta alla mano, ne assaporavano l’aroma intingendo nello…
Per Natale mia sorella mi ha regalato l’attrezzo per fare gli spatzle, gli gnocchetti tirolesi di farina. Oggi ho voluto realizzarli con gli spinaci, provando a togliere dalla ricetta le uova. Si è trattato di un esperimento, temevo che nella pentola si sciogliessero nell’acqua, invece sono rimasti consistenti e la mancanza delle uova non…