Oggi ho preparato un sugo velocissimo, una ricetta estiva, semplice, sana e light: il sugo di pomodoro fresco senza cottura. Si prepara in un attimo ed è ottimo per condire qualsiasi tipo di pasta, dagli spaghetti, alle tagliatelle, alle paste corte. Si tratta di un sugo di pomodoro crudo frullato che può essere personalizzato a piacere.…
Categoria: Ricette senza
Oggi resto sempre in tema primaverile con uno strudel salato vegetariano alle erbe di campo. Con la bella stagione è piacevole fare passeggiate in campagna e raccogliere piante spontanee commestibili, io ho la fortuna di vivere immersa nel verde, mi basta uscire in giardino per trovare erbe spontanee di tutti i tipi. L’unica cosa che…
Vi devo confessare che la prima volta che ho assaggiato la pasta e patate alla napoletana è stato solo due anni fa in un viaggio a Napoli. E’ stata la prima volta, ma una prima volta alla grande. Infatti non ho mangiato una pasta e patate qualunque, ma una preparata da uno chef come Peppe Guida.…
Come fare il pesto di centocchio. Avete mai sentito parlare del centocchio? E del pesto di centocchio? Mentre estirpavo le erbacce dal giardino, pensavo al fatto che molte di queste piante infestanti in realtà sono, non solo commestibili, ma anche molto buone, tra queste abbiamo: tarassaco, silene, acetosella, ortica, piantaggine e soprattutto il centocchio, quest’ultimo in…
Come preparare un risotto primaverile con erbe spontanee. Ormai sapete della mia passione per le erbe spontanee, ieri ho parlato della silene vulgaris e oggi vi mostro come l’ho utilizzata, nel più classico dei modi, ho preparato un semplice risotto con zucchine e silene (carletti). Il sapore delicato della silene, stridoli, strigoli, carletti, scrisoloni, chiamateli come…
Come fare gli gnocchi di semolino senza uova Era da mesi e mesi che promettevo ai miei figli di preparare gli gnocchi alla romana e per un motivo o per l’altro rimandavo sempre. Ieri sera, avendo un po’ di tempo finalmente li ho cucinati, in abbondanza in modo da poterli mangiare anche il giorno dopo…
La colomba salata alle verdure è un’idea semplice da preparare e carina da presentate sulla tavola pasquale. Si tratta di una colomba senza lievitazione, con il lievito istantaneo per torte, insomma una colomba veloce adatta a tutti, anche ai vegetariani. Nell’ impasto della colomba salata , oltre alle verdure che ho indicato o in sostituzione…
Oggi ho preparato un piatto che desideravo da tempo cucinare: la ribollita toscana. Avevo nell’orto ancora delle verze, le ultime dell’inverno e ho trovato dal fruttivendolo del cavolo nero e mi è venuta l’idea di preparare questo piatto tipico toscano che mangio spesso in un ristorante che fa cucina toscana. Dato il freddo di questi…
Ricetta dei finocchi gratinati senza besciamella Per l’appuntamento del martedì, sano e saporito, oggi propongo una ricetta con i finocchi cotti al forno: i finocchi gratinati con le noci. I finocchi sono un ortaggio che troveremo ancora di stagione sulle nostre tavole fino ad Aprile, prima di passare a verdure più primaverili ho pensato di proporre…
Con la ricetta dei carciofi trifolati chiudo per questa stagione con le ricette a base di carciofi, ma ammetto che quest’inverno mi sono proprio tolta la voglia di mangiarli, li ho cucinati in tutti i modi, ripieni, crudi in insalata, in pinzimonio, in padella, il fatto è che li amo in ogni modo. Cliccando sul…
Ricetta dei muffin con gocce di cioccolato senza burro Mi piace fare colazione con un dolcetto ed ero alla ricerca di una ricetta dei muffin al cioccolato con la quale ottenere dei muffin soffici e morbidi. Ho trovato nel blog Uova zucchero e farina, la ricetta dei muffin al cioccolato di Nigella ed ho deciso di…
Ricetta dei cavoletti di bruxelles saltati in padella Per l’appuntamento del martedì, sano e saporito, oggi propongo un ortaggio un po’ particolare, una di quelle verdure che o le si amano o le si odiano: i cavoletti di Bruxelles. La ricetta è quella dei cavoletti di Bruxelles caramellati all’arancia, un contorno semplicissimo da preparare che…