Come cucinare il cavolfiore al microonde Il cavolfiore al forno in questo periodo spopola sul web, ho voluto realizzarne una mia versione, ma cotta al microonde per abbreviarne i tempi. Per cucinare il cavolfiore al forno, come per molte altre verdure, o per il pollo, trovo molto utile la funzione combinata, microonde-grill o microonde-forno a…
Categoria: Ricette vegetariane
Come preparare un dressing per coleslaw cremoso e light Con l’inizio del nuovo anno mi sono riproposta di mangiare più leggero. Non ho intenzione di mettermi a dieta, ma semplicemente di alleggerire un po’ quello che cucino, utilizzando ingredienti meno calorici. Quindi oggi voglio inaugurare una nuova rubrica “ricette con e senza, sano e saporito”.…
La ricetta del castagnaccio tradizionale alla toscana. Sabato ho deciso di fare un po’ di ordine in dispensa. Ho trovato in fondo all’armadietto un pacco di farina di castagne e mi è venuta una gran voglia di preparare il castagnaccio tradizionale, morbido e basso, il castagnaccio alla toscana per intenderci. Non so se esista dolce…
Come realizzare una cremosa zuppa di lenticchie al pomodoro Qualche giorno fa ho scritto un post su come cucinare le lenticchie secche o le lenticchie in scatola, oggi invece ho preparato una zuppa di lenticchie al pomodoro. Una minestra di lenticchie cremosa e saporita, un vero e proprio comfort food, se si mettono in ammollo le…
Proprietà e come cucinare le lenticchie In questo periodo dell’anno, come da tradizione, mangio tante lenticchie. Primo perché mi piacciono moltissimo, secondo perché non mancano mai nei cesti natalizi che mi regalano e quindi ne ho sempre parecchie da utilizzare, io per prima le regalo sempre alle persone a cui tengo a Natale perché di…
Come usare la curcuma fresca Mia mamma mi ha regalato un sacchettino pieno di rizoma di curcuma con il quale ho preparato un risotto alla curcuma fresca e limone. Di solito impiego la polvere e non l’avevo mai assaggiata fresca. Ma come si utilizza la curcuma fresca? La curcuma fresca va lavata, asciugata e poi…
Un’idea su come utilizzare i cachi in cucina con un dolce soffice e profumato Con tante cassette di cachi che maturano tutte assieme dovevo correre ai ripari, quindi ho fatto un dolce. Personalmente non vado matta per i cachi, ne mangio per un po’ di giorni poi mi stanco. Ho dovuto quindi ingegnarmi per utilizzarli…
Come cucinare le cime di rapa in modo veloce e saporito Le cime di rapa mi piacciono da morire, così come il cavolo nero, il cavolo romanesco, il broccolo, insomma tutte le verdure che iniziano ad essere ora di stagione. Di solito le utilizzo per condire le orecchiette, ma oggi ho voluto provare a realizzare …
L’hummus di ceci e carote è una variante alla ricetta classica di questa salsa mediorientale che prevede l’aggiunta delle carote cotte, per regalare al piatto un sapore dolciastro ed una consistenza più cremosa. La parola “hummus” letteralmente significa ceci, quindi forse parlare di hummus di ceci non è propriamente correto, ma spesso da noi questa salsa…
Come cucinare la batata rossa in una crema sana e leggera E’ da un po’ che vedo le patate dolci americane, quelle arancioni, dette anche batate rosse, al supermercato, ero un po’scettica perchè ricordo da bambina di aver mangiato le patate americane, quelle bianche e di non averle amate per niente, ma alla fine mi…
Avete presente quando avete voglia di qualcosa di cioccolattoso, ma non avete voglia di impastare o tirare fuori planetarie, sbattitori elettrici e attrezzi vari? Ecco, oggi per me è stato così. Mi è venuta in aiuto Cinzia, e ammetto che non è la prima volta dato che in fatto di dolci è una garanzia, sul…