Polpette vegetariane al forno. Qualche giorno fa sono riuscita a trovare le fave fresche ed ho pensato di preparare delle polpette di fave e spinaci al forno. E’ la prima volta che utilizzo le fave in questo modo e sono molto contenta del risultato, le polpette sono piaciute a tutti. Sono semplici da preparare, l’unica cosa un…
Anno: 2016
Una squisita non ricetta: i tomini elettrici piemontesi. I tomini elettrici sono uno di quegli antipasti che non manca mai nei menù tipici piemontesi, il cui nome deriva dal sapore piccante che li caratterizza. Li preparo spesso, ma non ho mai pubblicato la ricetta sul blog perché è talmente semplice che, a dire il vero, non…
Pasta con pesto di broccolo romano e nocciole Oggi per pranzo ho preparato una ricetta del blog di Manuela “Mentuccia e Tresmarino“: la pasta con pesto di broccolo romano. Un piatto saporito e nello stesso tempo sano, che ho apprezzato davvero tanto. Rispetto alla ricetta di Manuela ho apportato qualche modifica utilizzando le nocciole al posto…
Un pane dolce con farina di grano saraceno al profumo di vaniglia e caffè. Ieri avevo una gran voglia di un dolcetto, di qualcosa di leggero da poter mangiare a colazione. E’ nato così il plumcake al caffè e vaniglia con farina di grano saraceno. In realtà del plumcake ha più che altro la forma, ma…
Un piatto primaverile a base di barbe di frate Finalmente è tornata la stagione degli agretti! Purtroppo si trovano solo in questo periodo dell’anno ed io ne approfitto per farne scorpacciate. Gli agretti, o barbe di frate, sono ricchi di vitamine A, C e vitamine del gruppo B, soprattutto la B3, hanno molti minerali come calcio,…
ed alcuni consigli su come ottenere un pesto verdissimo. Mangiare mi piace proprio tanto! Sapete qual è il mio segreto per non ingrassare troppo? Quello che mi ha salvata finora, evitandomi di ingrassare, è il fatto di soffrire di emicrania. Appena sgarro eccola lì che torna a farsi sentire. Basta una porzione un po’ più…
…ed alcuni consigli su come cuocere uova sode perfette. Le Deviled Eggs, letteralmente “uova indiavolate”, sono un piatto tipico del periodo pasquale in USA, il nome deriva dal sapore più o meno piccante che le caratterizza. Esistono molte varianti di questo classico antipasto, quelle che propongo sono saporite e piccanti, un’alternativa diversa alle classiche uova…
Avete presente quando avete ospiti improvvisi, il frigo quasi vuoto e solo 10 minuti per cucinare qualcosa di commestibile? Bene le tagliatelle con salmone affumicato e arancia mi hanno salvata, sono infatti un primo piatto semplice e veloce da preparare, ma un po’ diverso dal solito che fa la sua bella figura. Tagliatelle con salmone…
I famosi spaghetti con meatballs americani, ma in versione vegetariana Gli spaghetti con meatballs sono un piatto che mi ha sempre incuriosito molto, spesso presente nei film e telefilm americani come piatto italiano per eccellenza, peccato che in Italia non li abbia mai visti e nemmeno mangiati, un po’ come le fettine di pollo alla…
Come cuocere la quinoa tricolore con cottura per assorbimento. Oggi ho utilizzato per preparare la quinoa la ricetta che in genere impiego per il cous cous alle verdure, cuocendola come avrei fatto per un risotto, cioè tostandola, aggiungendo il brodo e facendolo assorbire. In realtà, pur assomilgiando ad un cereale, la quinoa fa parte della stessa…
I vincitori della sfida del mese di Gennaio dell’MTC sono stati Eleonora e Michael, del blog Burro e Miele che, con mia grande gioia, hanno scelto come tema per il 54 MTC il miele. Se penso ad un ingrediente da abbinare al miele, il primo che mi viene in mente sono le noci ed è partendo da…
Waffles senza burro all’olio extravergine Quando a Natale mi è stata regalata la piastra per cuocere i waffles mi sono resa conto di quanti tipi ne esistano. Solo in Belgio vi sono: le gaufre di Bruxelles, sottili, croccanti e poco dolci, a forma rettangolare e con un impasto a base di latte, acqua, burro, uova, farina, zucchero, aromi…