Tag: Cucina internazionale

Noodles in brodo di pesce con salmone Da quando ho scoperto i noodles di grano li mangerei tutti i giorni, li adoro perché cuociono in un attimo e si prestano a molte preparazioni. Ieri avevo un bel salmone ed ho voluto utilizzarlo per preparare una zuppa di noodles in brodo di pesce. Per preparare il…

La ricetta dei nooldes piccanti    Il mio blog tra poco compie un anno e mezzo, ma mi sembra un secolo. Mi sono resa conto che parlo poco di me, forse perché ho creato questo spazio per me stessa, volevo raccogliere le mie ricette in modo da non avere foglietti sparsi per tutta la cucina…

Zuppa di pesce e frutti di mare al curry  Al ritorno dai caraibi mia sorella mi ha portato un regalino graditissimo, 10 bacche di vaniglia, che presto utilizzerò per aromatizzare creme e dolci, ed un vasettino di terracotta contenente un mix di spezie; si tratta di un curry del Guadalupe, abbastanza delicato e non troppo…

Guacamole, ricetta base e varianti  Ho scoperto la salsa guacamole qualche anno fa, in un ristorante messicano, come accompagnamento a delle tortilla e mi è piaciuta moltissimo. Non sapendo quanto fosse semplice da preparare e volendo realizzare una cenetta messicana, l’ho cercata al supermercato. Premetto che sono una maniaca degli ingredienti e non acquisto niente senza…

Riso basmati al lime con basilico e mazzancolle Oggi ho preparato una ricetta veloce veloce, un po’ in stile orientale, il riso saltato al lime con basilico e mazzancolle.   Mi piace molto l’aroma del lime, è un agrume che uso sempre con piacere, soprattutto quando cucino piatti esotici.  Lo abbino spesso ai crostacei con…

Paella mista La paella è uno di quei piatti che mi fanno impazzire, ma che cucino raramente perché davvero lungo e laborioso. Personalmente preferisco quella mista, mi piace che sia ricca e abbondante e la versione che ho cucinato oggi lo è davvero. Si tratta di una paella a base di carne, frutti di mare,…

  E’ da un po’ che desidero preparare la zuppa di pesce, ieri mi sono accorta che il contest di Yrma sulla cucina brasiliana sta per scadere, quindi  perché non prendere due piccioni con una fava? Ho preparato la zuppa di pesce brasiliana: la “moqueca de peixe”. La moqueca è un piatto tipico del Brasile…

Dato che quest’anno sono già maturate le prugne settembrine che crescono fuori casa, ho voluto preparare un dolce alla frutta diverso dal solito e il crumble mi è sembrato l’ideale per godere del sapore delizioso e del meraviglioso colore di questi frutti. Ingredienti per una pirofila ovale 22x16cm 60 g di fiocchi d’avena 40 g…

Ieri ho preparato un pranzo veloce ma saporitissimo, l’insalata di couscous con pomodori secchi, acciughe, olive e capperi. In attesa di comprarmi una couscoussiera (o meglio di trovare il posto dove metterla nella mia cucina, ormai strapiena di pentole, pentoline, stampi, ecc.), ho utilizzato del cous-cous precotto, cioè quello che da noi si trova in…

Sono molto felice ed orgogliosa di essere una Bloggallina, non sono molti mesi che faccio parte di questo splendido gruppo di foodbloggers ma penso che non potrei più farne a meno, qualsiasi problema, dubbio, desiderio di condividere, io abbia, loro ci sono sempre. La fluffosissima di Monica è diventata così popolare all’interno del gruppo che potremmo…

Piadina AUSTRALIANA con insalata di gamberi marinati alla piastra e mango “shrimps and mango salad”. L’ultima favolosa idea dell’MTC sono i PIADAMONDIALI: parallelamente ai Mondiali di Calcio di Brasile 2014 due piadine, corrispondenti alle squadre che in tempo reale giocano sul campo, si sfidano sul blog dell’MTC. Come per i mondiali di calcio c’è una classifica (3…