Spezzatino di manzo al vino rosso con mele caramellate al cardamomo Tempo fa mio suocero mi ha portato una bella cassetta di mele (delizia rossa) da lui coltivate, ho deciso di utilizzarne una parte per accompagnare uno spezzatino di manzo al vino rosso. Essendo mele che non hanno subito alcun tipo di trattamento ho potuto…
Categoria: Cucina di stagione
Involtini di melanzane con mozzarella di bufala e “sardele” di lago Una ricetta semplicissima, direi quasi banale che ho preparato come antipasto qualche giorno fa per utilizzare le ultime melanzane della stagione. Come qualità ho impiegato quelle striate, sono state una bella scoperta perché sono dolci e delicate ed hanno una polpa compatta che ben…
Spaghetti con cipollotti e salsa di peperoncini Chi segue il mio blog si sarà accorto che la maggior parte delle ricette che realizzo sono create al momento con gli ingredienti che ho in casa, difficilmente programmo una ricetta e vado ad acquistare gli ingredienti, di solito procedo al contrario, cioè ho gli ingredienti e di…
Melanzane ripiene di grano saraceno con alici Ormai la stagione delle melanzane è finita e penso che fino alla prossima estate non ne mangerò più, con le ultime rimaste ed un po’ di nostalgia, perché io le melanzane le adoro cucinate in ogni modo, ho voluto preparare questa ricetta semplice e molto saporita. Ho utilizzato…
Vellutata di zucca con latte di cocco e ceci croccanti al curry Quando sento parlare di comfort food la mia mente mi porta subito ad una scodella di minestra calda, per me non c’è niente che ti coccoli di più, quando iniziano i primi freddi, la sera, di una vellutata di zucca, dolce e delicata…
Budino gluten free con coulis di pesche Questa è una ricetta che ho preparato a fine estate, la coulis è stata fatta con le ultime pesche della stagione, ma può essere preparata con qualsiasi tipo di frutta: fragole, frutti di bosco, frutta esotica come mango e papaja. Per la preparazione del budino di latte ho…
Pane soffice di zucca e farina di castagne Se questa è stata un’annata pessima per le olive, per l’uva e per molti ortaggi per fortuna non è stato così per le zucche, almeno a casa mia. Ne ho piantate un po’ ovunque e ora me ne trovo una ventina sparse qua e là per il…
Lasagne al cacao con zucca, mostarda di mele e amaretti per l’MTC La ricetta del mese di Ottobre per la sfida dell’MTC è lasagna al forno, proposta dalla vincitrice dello scorso mese Sabrina Gasparri del blog “ Les Madeleines di Proust”. Le lasagne al forno sono da sempre a casa mia il piatto di Natale e delle…
Mini strudel finger food di topinambur, mele, nociole e tomini piemontesi Uno dei primi, a me graditissimi, doni che offre l’autunno sono gli splendidi fiori e i tuberi del topinambur (Helianthus tuberosus), detto anche carciofo di Gerusalemme. Si tratta di una pianta che cresce spontanea un po’ in tutta Italia ed ho la fortuna di poterne…
12 anni fa ho passato un lungo week end in Portogallo, in quel periodo mia sorella frequentava l’Erasmus a Coimbra, quindi ne ho approfittato per visitare anche Lisbona. Ho un bellissimo ricordo della cucina di questo paese, semplice e squisita, spesso fatta di pochi ingredienti freschissimi preparati sul momento, ho mangiato bacalhau a volontà, ho assaggiato la famosissima…
Avevo voglia di preparare un crumble per utilizzare un po’ delle mele bio che ho in casa e dato che non amo usare il burro mi sono inventata questa versione con olio di riso, insaporita da noci e semi di zucca e di girasole. Il risultato è un dolce sostanzioso ma nello stesso tempo povero…
Ho preparato questo saporito contorno, a metà tra una caponata e una peperonata, per utilizzare le ultime verdure estive dell’orto. E’ ottima da mangiare sia calda che tiepida e l’ho utilizzata per accompagnare della carne bianca cotta alla piastra. Peperonata con melanzane e capperiTempo di preparazione: 25 minuti Tempo di cottura: 25 minuti Porzioni: 4 Ingredienti …