Ispirandomi ai “Bigoli e sardele” “Bigoli e sardele” è un piatto tipico della cucina gardesana, ogni famiglia ed ogni ristorante ha la sua ricetta per preparala e sono uno dei miei primi preferiti. I bigoli sono una sorta di grossi spaghetti fatti a mano con il torchio che, essendo ruvidi in superfici, risultano perfetti per trattenere…
Categoria: Piatti a base di pesce
Oggi ho provato una ricetta molto particolare: gamberi in brodo di pollo e lime. Si tratta di un piatto leggero e saporito con degli accostamenti piuttosto inusuali: lime e brodo. Il sapore è un po’ esotico e lo trovo particolarmente adatto per una cenetta romantica, magari seguito da altri piatti di ispirazione orientale. Per preparare i gamberi in…
Ancora sushi homemade: oggi temaki Da quando ho iniziato a preparare il sushi in casa non mi ferma più nessuno, economico, buono e soprattutto ci metto dentro quello che mi piace e sono sicura degli ingredienti utilizzati. Dopo aver sperimentato il chirashi, poi il futomaki (in versione vegana) e l’uramaki (california roll), non potevo non provare anche…
Un’idea per un’insalata di pasta fresca, estiva ed un po’ esotica Quella che propongo oggi è un’insalata di pasta fresca e diversa dal solito, molto estiva ed un po’ esotica, a base di verdure fresche di stagione (cetrioli e peperoni), avocado, polpo e gamberi, il tutto condito con olio extravergine, pepe rosa e succo di…
Sushi sparpagliato (Chirashi Sushi) con salmone e verdure estive Ultimamente mi è presa una grande passione per il sushi. Lo trovo un piatto leggero e che non stanca mai, particolarmente adatto, essendo consumato freddo, a queste giornate afose. Oggi per pranzo ho voluto provare a preparare il chirashi sushi o sushi sparpagliato, si tratta di una…
Pesce spada marinato con “cerisette” Davanti alla porta di casa ho un grosso albero di ciliegie. Lo maledico durante tutto l’anno, in autunno perché devo raccogliere ogni giorno le foglie, in primavera perché lascia fiori su tutto il selciato e in estate perché sporca con le ciliegie marce cadute dalla pianta, si appiccicano sotto le…
Riso misto con carne e frutti di mare “arroz mixto con carne y mariscos” Tempo fa ho postato la ricetta della paella mista a base di carne, frutti di mare, crostacei, verdure e legumi, piatto che mi fa letteralmente impazzire e che mangerei spessissimo se non fosse per il fatto che si tratta di…
Pasta lunga con asparagi bianchi e mazzancolle Da bambina per me gli asparagi erano solo quelli bianchi che crescono a Rivoli Veronese, sono favolosi, secondo me i più buoni al mondo, li caratterizzano un sapore delicato e dolce che li rende unici e li differenzia dalle altre tipologie di asparagi. L’asparago bianco viene prodotto solo…
Pesce persico al limone con pesto di finocchietto selvatico I Filetti di persico del Garda al limone con pesto di finocchietto selvatico è un’altra delle ricette che ho realizzato a Pasqua quando sono andata dai miei genitori. Mia mamma, quando sa che vado a trovarla, si fa portare da un pescatore il pesce…
Zuppetta di totani con porri, patate e topinambur Il venerdì mi piace mangiare pesce, quindi l’altro ieri, dato che in casa avevo davvero poco, mi sono inventata questa zuppetta con i pochi ingredienti a disposizione. Inoltre qualche giorno fa mio marito ha tolto dall’orto le ultime piante di topinambur e mi ha portato un…
Noodles in brodo di pesce con salmone Da quando ho scoperto i noodles di grano li mangerei tutti i giorni, li adoro perché cuociono in un attimo e si prestano a molte preparazioni. Ieri avevo un bel salmone ed ho voluto utilizzarlo per preparare una zuppa di noodles in brodo di pesce. Per preparare il…
Trancio di salmone norvegese al forno Fino a poco tempo fa i miei figli si rifiutavano di mangiare pesce che non fosse merluzzo o sogliola impanati, la cosa mi faceva un po’ arrabbiare perché mi piace molto cucinarlo in molti modi diversi. Poi un giorno ho portato a casa un bel trancio di salmone e…