Paella mista La paella è uno di quei piatti che mi fanno impazzire, ma che cucino raramente perché davvero lungo e laborioso. Personalmente preferisco quella mista, mi piace che sia ricca e abbondante e la versione che ho cucinato oggi lo è davvero. Si tratta di una paella a base di carne, frutti di mare,…
Categoria: Ricette senza
Spaghetti cacio e pepe, la ricetta tradizionale Era da molti anni che desideravo tornare a Roma, ma rimandavo sempre, un po’ per motivi di lavoro, un po’ per i figli, un po’ per pigrizia. A Natale mi sono decisa, ho cercato on-line i treni con le offerte migliori nei giorni che avevo liberi ed ho…
Zuppa di ceci e cavolo nero Finalmente oggi una ricetta a base di cavolo nero, le rare volte che lo trovo qui da me non me lo faccio scappare, assieme ai broccoli, al cavolo verza, alle cime di rapa e un tipo di verdura che amo moltissimo, ho deciso quindi di realizzare una zuppa,…
Insalata di spinacino con pere, noci al miele e involtini di speck e robiola L’insalata di spinacino con pere, noci al miele e involtini di speck e robiola è stato uno degli antipasti che ho mangiato a Natale, l’idea di questa ricetta è di mia sorella Elena che fa finta di non amare cucinare…
Lesso e pearà in versione finger food Ultimamente ho cucinato e pubblicato poco sul blog perché sono troppo presa dagli impegni famigliari e lavorativi. La vigilia però mi sono un po’ rifatta ed ho preparato nella nuovissima cucina di mia sorelle diverse cosine buone per il giorno di Natale che pubblicherò nei prossimi giorni. …
Sfoglie di farro con hummus di cicerchie e code di gambero al lime Mentre preparavo questo antipasto per “Taste Abruzzo, it’s Xmas Time!”, pensando ai miei Natali passati, è emerso un mare di ricordi. Perché certi sapori provati da bambini ci rimangono così profondamente nella memoria, per tutta la vita, tanto da suscitare in noi,…
Vellutata di zucca con latte di cocco e ceci croccanti al curry Quando sento parlare di comfort food la mia mente mi porta subito ad una scodella di minestra calda, per me non c’è niente che ti coccoli di più, quando iniziano i primi freddi, la sera, di una vellutata di zucca, dolce e delicata…
Budino gluten free con coulis di pesche Questa è una ricetta che ho preparato a fine estate, la coulis è stata fatta con le ultime pesche della stagione, ma può essere preparata con qualsiasi tipo di frutta: fragole, frutti di bosco, frutta esotica come mango e papaja. Per la preparazione del budino di latte ho…
Pane soffice di zucca e farina di castagne Se questa è stata un’annata pessima per le olive, per l’uva e per molti ortaggi per fortuna non è stato così per le zucche, almeno a casa mia. Ne ho piantate un po’ ovunque e ora me ne trovo una ventina sparse qua e là per il…
Mini strudel finger food di topinambur, mele, nociole e tomini piemontesi Uno dei primi, a me graditissimi, doni che offre l’autunno sono gli splendidi fiori e i tuberi del topinambur (Helianthus tuberosus), detto anche carciofo di Gerusalemme. Si tratta di una pianta che cresce spontanea un po’ in tutta Italia ed ho la fortuna di poterne…
Riso Vialone Nano con finocchi ed erba amara Il 2 Ottobre si è tenuta all’Hotel Enterprise di Milano una serata speciale dedicata alla premiazione delle finaliste al contest di cucina delle Bloggalline, evento promosso in collaborazione con INformaCIBO, UIR (Unione Italiana Ristoratori), CIM (Chef Italiani nel mondo), Consorzio del Prosciutto di Parma, Consorzio del…
12 anni fa ho passato un lungo week end in Portogallo, in quel periodo mia sorella frequentava l’Erasmus a Coimbra, quindi ne ho approfittato per visitare anche Lisbona. Ho un bellissimo ricordo della cucina di questo paese, semplice e squisita, spesso fatta di pochi ingredienti freschissimi preparati sul momento, ho mangiato bacalhau a volontà, ho assaggiato la famosissima…