Categoria: Ricette senza

  E’ da un po’ che desidero preparare la zuppa di pesce, ieri mi sono accorta che il contest di Yrma sulla cucina brasiliana sta per scadere, quindi  perché non prendere due piccioni con una fava? Ho preparato la zuppa di pesce brasiliana: la “moqueca de peixe”. La moqueca è un piatto tipico del Brasile…

Avevo voglia di preparare un crumble per utilizzare un po’ delle mele bio che ho in casa e dato che non amo usare il burro mi sono inventata questa versione con olio di riso, insaporita da noci e semi di zucca e di girasole. Il risultato è un dolce sostanzioso ma nello stesso tempo povero…

Dopo aver mangiato per tutta l’estate un’enorme quantità di tzatziki greco e aver preparato la raita indiana ho voluto provare una salsa al cetriolo in versione vegan. Il sapore speziato e aromatico mi è piaciuto anche se devo dire che la cremosità che regala lo yogurt alle due salse precedentemente provate è imbattibile.     Vellutata…

In questo periodo ho tanta voglia di mangiare l’uva, mi è venuta così l’idea di realizzare un’insalata che la contenga, per questo l’ho chiamata settembrina. Per contrastare il sapore dolce dell’uva bianca e nera ho voluto aggiunto delle foglioline dal gusto deciso come lo spinacio e la portulaca, appena raccolta nel mio giardino che ne…

Una ricetta molto semplice ma davvero saporita che ho realizzato ieri per la prima volta e penso farò spesso:  i friggitelli ripieni di tonno e robiola. Ho trovato questi peperoncini verdi dolci deliziosi da servire come antipasto per un menù estivo. Friggitelli ripieni di tonno e robiola Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura:…

Oggi era prevista una bella gita in montagna ma il tempo, come succede ormai da tutta l’estate, non lo ha permesso. Mi sono svegliata e le colline erano completamente coperta dalla nebbia. Per consolarmi non mi è rimasto che preparare una torta soffice di mele. Per fortuna ho una bella cassetta di mele rosse che…

Quest’anno niente vacanze al mare, a ferragosto sono andata a trovare i miei genitori a Verona e, tempo permettendo, mi sono concessa qualche gita fuoriporta. La provincia di Verona è ricca di posti meravigliosi, oltre ai conosciutissimi paesini del Lago di Garda, ricchi di storia, cultura e tradizione eno-gastonomica, la zona più bella è secondo…

La torta rovesciata all’ananas è un dolce squisito e nello stesso tempo semplice da preparare. Spesso viene realizzato con l’ananas sciroppato ma ho preferito utilizzare quello fresco perché desideravo che se ne sentisse in modo marcato il sapore. Ho impiegato un frutto intero, abbondando aggiungendone dei pezzetti anche nell’impasto e sono molto contenta del risultato…

Pomodori gratinati al forno Con quest’ultima ricetta dei pomodori gratinati ho finito le mie cassette di pomodori, con quelli rimasti sulle piante, che raccoglierò giorno per giorno, mi limiterò a fare dei sughetti e delle insalate. I pomodori gratinati al forno sono una ricetta che preparo da sempre, spesso assieme ad altre verdure estive come…

Siamo in pieno periodo di maturazione dei pomodori e io ne ho in abbondanza, soprattutto la varietà cuore di bue, perino e ciliegino. Ho pensato perciò di realizzare alcune ricette facili e leggere per preparare i pomodori al forno utilizzando pochi e semplici ingredienti. Per questa prima ricetta, semplicissima e molto estiva, ho utilizzato dei…

In questo periodo l’orto offre melanzane e pomodorini, ecco allora la mia focaccia con grano saraceno, e parmigiana (quasi light) di melanzane. Ho preferito infatti grigliare e non friggere le melanzane per farcire la focaccia, inoltre ho realizzato un sughetto, con i pomodorini ciliegino, senza soffritti, solo aggiungendo un cucchiaio d’olio a crudo a fine…