Categoria: Ricette senza glutine

Come avete potuto vedere dai precedenti articoli che ho pubblicato, ho trovato un prato pieno di piante di aglio orsino vicino a casa. L’aglio era in piena fioritura e sono rimasta senza parole nel vedere questa marea di fiori bellissimi quanto buoni. Non ho potuto resistere e ho raccolto un mazzolino di fiori e alcune…

Il gelato alle fragole senza gelatiera è molto semplice da preparare, la base da congelare si realizza in pochi minuti, con ingredienti molto semplici. Il risultato è un gelato alle fragole cremoso e molto goloso grazie all’utilizzo della panna montata. Per realizzare il gelato alle fragole senza gelatiera si impiegano le fragole fresche che iniziano…

Aprile è l’ultimo mese in cui possiamo mangiare porri di stagione, poi fino a ottobre lasceranno il posto, nelle mie zuppe, minestre e vellutate ai cipollotti, dei quali utilizzo sia la parte bianca che la verde e alle cipolle, in particolare quelle rosse che sono le mie preferite. Quindi ho deciso di approfittarne per realizzare…

Sono tornata con una semplce vellutata di finocchi e cavolfiore light. Negli ultimi mesi ho abbandonato questo mio angolino, avevo perso ogni entusiasmo ed ho pensato anche di non rinnovare più il dominio del blog e di lasciare perdere. Non penso ci sia un motivo particolare, semplicemente mi ero un po’ stancata , la scusa…

Una salsa di fagioli pronta in 5 minuti. Oggi crema di fagioli da spalmare! Quanto mi piacciono le salse, i dip, le creme da spalmare sul pane o nelle quali intingere le verdure. Ultimamente poi ho scoperto quelle di legumi, sono l’ideale per ottenere salse dense, saporite e cremose senza dover aggiungere uova e panna…

Fagioli messicani rapidi e speziati Oggi propongo una ricetta rapida salva pranzo/cena e nello stesso tempo un piatto completo ricco di verdure e proteine: i fagioli alla messicana. Premetto che non si tratta di una tipica ricetta messicana, li ho chiamati così perché il sapore, speziato e piccante, ricorda gli stufati tipici di questa nazione,…

Come preparare un risotto primaverile con erbe spontanee. Ormai sapete della mia passione per le erbe spontanee, ieri ho parlato della silene vulgaris e oggi vi mostro come l’ho utilizzata, nel più classico dei modi, ho preparato un semplice risotto con zucchine e silene (carletti). Il sapore delicato della silene, stridoli, strigoli, carletti, scrisoloni, chiamateli come…

Con la ricetta dei carciofi trifolati chiudo per questa stagione con le ricette a base di carciofi, ma ammetto che quest’inverno mi sono proprio tolta la voglia di mangiarli, li ho cucinati in tutti i modi, ripieni, crudi in insalata, in pinzimonio, in padella, il fatto è che li amo in ogni modo. Cliccando sul…

Ricetta dei cavoletti di bruxelles saltati in padella Per l’appuntamento del martedì, sano e saporito, oggi propongo un ortaggio un po’ particolare, una di quelle verdure che o le si amano o le si odiano: i cavoletti di Bruxelles. La ricetta è quella dei cavoletti di Bruxelles caramellati all’arancia, un contorno semplicissimo da preparare che…