L’altro ieri sono tornata da Napoli dove mi sono recata per la premiazione del mio blog nella categoria Green Food dei Food Blog Awards di Malvarosa, un’esperienza indimenticabile di cui presto vi parlerò in un post. L’ultima sera della mia permanenza mi è stato regalato un “piennolo” di pomodorini del Vesuvio dell’azienda agricola “il pomo…
Categoria: Ricette veloci
Ieri ho preparato tante cosine buone per realizzare un pic-nic autunnale all’aperto, nel bosco tra castagni e noccioli. Trovo che in questo periodo la natura dia il meglio di sé, vi è una gamma di colori caldi che rende il panorama autunnale meraviglioso. Quindi ne ho approfittato della bella giornata e del fatto che non fa…
Oggi lascio al volo un piatto veloce e leggero, ricco di verdura fresca di stagione, vitamine e sali minerali: l’insalata di patate e cavolo rosso con vinaigrette alla senape. Ho già parlato delle numerose proprietà del radicchio verde, ma anche il cavolo rosso non scherza, unisce ad un bassissimo contenuto calorico, sembra che favorisca anche…
Per una vera ricetta a Km 0 ricca di vitamina A. Oggi ho preparato per pranzo un’insalata di ceci autunnale con quello che avevo a disposizione, mele “dosc piat”, cioè piatta e dolce, una varietà di mela antica, autoctona del Piemonte, del mio albero, gli ultimi fiori di zucchina ed il radicchio verde dell’orto e i fiori di…
La semplicissima ricetta del Gelato homemade all’asimina Qualche giorni fa vi ho parlato dell’asimina triloba, un frutto antico dal sapore particolare e dalla polpa dolcissima e molto cremosa. Avendo a disposizione alcuni frutti molto maturi ho voluto provare a realizzare il gelato all’asimina. Si tratta di un esperimento perché il frutto dell’asimina, pur essendo buonissimo e ricco…
Pomodori al forno con uovo e pecorino romano. Continuano le mie ricette a base di pomodori cuore di bue per smaltire le enormi produzioni del mio orto, dopo la ricetta dei pomodori ripieni con salsa tonnata in versione senza maionese, che ho preparato per mio marito che è allergico alle uova, un piatto tutto per me,…
Insalata di pasta finger food. L‘insalata di pasta vegetariana con avocado e feta è un piatto molto fresco che ho preparato in versione finger food. Infatti ho utilizzato la buccia dell’avocado come ciotolina per contenere l’insalata di pasta. E’ un piatto leggero e bello saporito grazie alla feta, che è un formaggio greco a pasta semidura, friabile,…
Una fresca insalata di riso esotica. Quello che propongo oggi è un piatto veloce da preparare e gustoso: l’insalata di riso basmati con uova, gamberetti e ananas. Si tratta di una fresca insalata di riso estiva, saporita, vivace e dal sapore un po’ esotico. Mi piace molto combinare nei piatti che preparo sapori dolci e salati insieme, sopratutto…
Un’insalata estiva fresca e light. L‘Insalata con melone, primosale e valerianella è un piatto estivo molto fresco, inoltre è veloce da preparare e pure light. Mi piacciono molto le insalate estive che prevedono l’impiego di frutta fresca assieme alla verdura e l’insalata con melone, primosale e valerianella è un piatto unico semplice e saporito. A piacere può…
Un’insalata estiva fresca e light da servire nell’anguria. L‘insalata di anguria e gamberetti è un piatto estivo light, fresco e veloce da preparare. In estate si preferiscono piatti freddi e leggeri e le insalatone a base di frutta e verdure, come l’insalata di anguria e gamberetti, sono l’ideale. Può essere una bella idea quando si desidera un pranzo o…
Vellutata vegan e gluten free di patate e carote allo zenzero. La vellutata di carote viola e patate è un primo piatto molto delicato che piace a tutti. Ho preparato la vellutata di carote viola e patate senza utilizzare panna o burro, ingredienti solitamente impiegati nelle vellutate, questo per renderla leggera ed estiva, ma data…