Vellutata di carote viola e patate

Vellutata di carote viola e patate allo zenzero

Vellutata vegan e gluten free di patate e carote allo zenzero.

La vellutata di carote viola e patate è un primo piatto molto delicato che piace a tutti. Ho preparato la vellutata di carote viola e patate senza utilizzare panna o burro, ingredienti solitamente impiegati nelle vellutate, questo per renderla leggera ed estiva, ma data la presenza delle patate questo piatto risulta ugualmente denso e cremoso. 

La vellutata di carote viola e patate è un piatto vegano e gluten free.  Per dare un tocco esotico ho aggiunto a fine cottura dello zenzero in polvere, se si vuole un gusto più intenso e pungente consiglio di utilizzare la radice fresca grattugiata.

Vellutata di carote viola e patate

Il bel colore viola intenso di questa vellutata di carote viola e patate è dato proprio dalle carote nere (o carote viola) che dal punto di vista botanico appartengono alla stessa specie di quelle arancione, il sapore è infatti molto simile. Rispetto alle comuni carote, contengono però meno zuccheri, e sono molto più ricche di antociani, pigmenti che appartengono alla famiglia dei flavonoidi e che ne danno il tipico colore scuro, gli stessi preziosi nutrienti contenuti nei mirtilli, nelle more e nella frutta viola in generale, caratterizzati da un elevato potere antiossidante. 

Se volete conoscere le mille proprietà delle carote viola qui trovate un approfondimento.
 

Vellutata di carote viola e patate

Recipe Type: primi piatti
Cuisine: Vegana, gluten free
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 4
Ingredients
  • 3 carote viola
  • 2 patate di media grandezza
  • 1/2 cipolla rossa di Tropea
  • 2 olio
  • 800 ml di brodo vegetale
  • sale qb
  • un pizzico di zenzero in polvere
Instructions
  1. In una pentola capiente ho fatto soffriggere l’olio con la cipolla a fuoco moderato facendo attenzione che non prendessero colore.
  2. Ho aggiunto le patate e le carote tagliate a pezzetti ed ho lasciato insaporire il tutto qualche minuto.
  3. Ho aggiunto il brodo caldo facendo cuocere per 10/15 minuti.
  4. Quando le verdure sono risultate tenere ho passato la minestra con un frullatore ad immersione in modo da ottenere un composto cremoso, ho assaggiato, aggiustato di sale e servito la vellutata di carote viola e patate.
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail