Un’insalata estiva fresca e light. L‘Insalata con melone, primosale e valerianella è un piatto estivo molto fresco, inoltre è veloce da preparare e pure light. Mi piacciono molto le insalate estive che prevedono l’impiego di frutta fresca assieme alla verdura e l’insalata con melone, primosale e valerianella è un piatto unico semplice e saporito. A piacere può…
Tag: Cucina di stagione
La zuppa di pollo, funghi porcini e patate è una ricetta che era rimasta tra le bozze dallo scorso anno e mi ero scordata di pubblicare. Dato che in questo periodo sono impegnata con il lavoro e non riesco a pubblicare nuove ricette sul blog, ve la propongo, a me è piaciuta molto ed è…
Involtini di bietole al vapore all’orientale Cucino quasi sempre con ingredienti di stagione, frutta e verdura acquistati nel loro periodo naturale di maturazione presentano numerosi vantaggi, sotto diversi aspetti: Ecologico. Non hanno bisogno di crescere in serre, magari riscaldate e sfruttano invece l’energia solare, inoltre le piante cresciute nel loro periodo naturale sono più resistenti e…
Ricetta per preparare polpette veggie. Preparo spesso le polpette vegetali al forno perché ai miei figli piacciono molto ed è per me un modo per far mangiare loro più verdure. Tempo fa le ho realizzate utilizzando le fave fresche, oggi invece, approfittando del fatto che i piselli freschi sono di stagione, ho preparato le polpette vegetali…
Il Caldo Verde, una zuppa saporitissima a base di cavolo verde. Oggi avrei voluto postare dei ghiaccioli alla frutta che ho preparato qualche giorno fa, quando c’era uno splendido sole e la primavera sembrava ormai arrivata, ma questa mattina mi sono svegliata con una bufera di neve, ho quindi pensato che forse era meglio pubblicare…
Pasta con pesto di broccolo romano e nocciole Oggi per pranzo ho preparato una ricetta del blog di Manuela “Mentuccia e Tresmarino“: la pasta con pesto di broccolo romano. Un piatto saporito e nello stesso tempo sano, che ho apprezzato davvero tanto. Rispetto alla ricetta di Manuela ho apportato qualche modifica utilizzando le nocciole al posto…
ed alcuni consigli su come ottenere un pesto verdissimo. Mangiare mi piace proprio tanto! Sapete qual è il mio segreto per non ingrassare troppo? Quello che mi ha salvata finora, evitandomi di ingrassare, è il fatto di soffrire di emicrania. Appena sgarro eccola lì che torna a farsi sentire. Basta una porzione un po’ più…
Avete presente quando avete ospiti improvvisi, il frigo quasi vuoto e solo 10 minuti per cucinare qualcosa di commestibile? Bene le tagliatelle con salmone affumicato e arancia mi hanno salvata, sono infatti un primo piatto semplice e veloce da preparare, ma un po’ diverso dal solito che fa la sua bella figura. Tagliatelle con salmone…
Come cuocere la quinoa tricolore con cottura per assorbimento. Oggi ho utilizzato per preparare la quinoa la ricetta che in genere impiego per il cous cous alle verdure, cuocendola come avrei fatto per un risotto, cioè tostandola, aggiungendo il brodo e facendolo assorbire. In realtà, pur assomilgiando ad un cereale, la quinoa fa parte della stessa…
Un’insalata invernale sana e saporita L’insalata di arance e finocchi con dressing all’avocado è un piatto invernale leggero e sano, un concentrato di vitamine e sali minerali. Alle proprietà depurative, digestive e antiossidanti di arance, cipolle rosse e finocchi ho aggiunto: quelle dell’avocado che è ricco di vitamina A, D ed E, acido linoleico e omega 3, i…
Un cous cous di verdure invernali sano e saporito Con mia grande gioia, la famiglia di sapori di questo mese per il contest “Sedici, l’alchimia dei sapori” è quella dei sulfurei. Li avrei utilizzati tutti! Dovendo scegliere ho preferito preparare una ricetta con broccoli e cavolfiore. In inverno infatti ne faccio scorpacciate, mi piace cucinarli in modi…