Vellutata di zucca con latte di cocco e ceci croccanti al curry Quando sento parlare di comfort food la mia mente mi porta subito ad una scodella di minestra calda, per me non c’è niente che ti coccoli di più, quando iniziano i primi freddi, la sera, di una vellutata di zucca, dolce e delicata…
Tag: Cucina vegan
Avevo voglia di preparare un crumble per utilizzare un po’ delle mele bio che ho in casa e dato che non amo usare il burro mi sono inventata questa versione con olio di riso, insaporita da noci e semi di zucca e di girasole. Il risultato è un dolce sostanzioso ma nello stesso tempo povero…
Dopo aver mangiato per tutta l’estate un’enorme quantità di tzatziki greco e aver preparato la raita indiana ho voluto provare una salsa al cetriolo in versione vegan. Il sapore speziato e aromatico mi è piaciuto anche se devo dire che la cremosità che regala lo yogurt alle due salse precedentemente provate è imbattibile. Vellutata…
Per questa torta senza uova, olio e burro mi sono ispirata alla torta 4 tazze che ho pubblicato qualche tempo fa, è talmente facile e veloce da realizzare che ho voluto prepararne una versione nuova che potrei definire 5 tazze in quanto ne ho aggiunta una di mirtilli freschi. Per arricchirla e dare sapore alla…
Oggi ho preparato la torta più veloce, semplice e pratica che abbia ma fatto, per farla basta una tazza, un cucchiaio e una tortiera. La ricetta è molto diffusa sul web e quindi non saprei a chi attribuire l’invenzione di questa torta, quello che mi piace, oltre alla praticità nel realizzarla è che può essere…
In questo periodo sono un po’ assente dal blog, certi giorni faccio fatica a trovare il tempo per cucinare qualcosa di decente per la mia famiglia, figuriamoci per fotografare e postare le ricette. Ma oggi ho preparato un contorno veloce e saporito, io l’ho definito “contorno light di melanzane” perché le melanzane pur essendo verdure…
Qualche giorno fa ho letto sul blog “la Pasta Risottata” la ricetta, appunto, della pasta risottata, mi ha incuriosito molto perché non l’avevo mai preparata e ho deciso di provarla subito. Ho cucinato la versione di Vera con della pasta corta ed è piaciuta molto, soprattutto alla mia piccolina, che non a caso adora il…
Oggi mio suocero mi ha portato due bei mazzetti di ravanelli e di cipollini appena colti…devo dire che li ho graditi molto di più di un mazzo di rose. Ieri siamo stati ad una bellissima festa di compleanno di una zia centenaria e si è mangiato di tutto quindi, dopo l’abbuffata, questi erano gli ingredienti…
La primavera mi mette voglia di piatti leggeri e delicati così oggi per pranzo ho deciso di preparare dei fusilli al finocchio ai quali ho aggiunto un mazzetto di silene, che è un’erba dal sapore dolciastro che abbonda nel mio giardino e qualche fogliolina di melissa per rendere ancora più fresco il piatto. Ingredienti per 2…
Oggi per pranzo ho voluto preparare qualcosa di veloce e colorato che ho chiamato tagliatelle arcobaleno. Ho utilizzato della pasta di semola di grano duro e non le classiche tagliatelle all’uovo e ho abbondato con le verdure…infatti potremmo chiamare questa ricetta non tanto tagliatelle alle verdure ma verdure con le tagliatelle…il motivo? Oltre al fatto…
Questo è per me un periodo frenetico e di grande stanchezza e sto un po’ trascurando il blog, cucino poco e soprattutto cose veloci, ma per preparare il pane cerco sempre di ricavarmi nell’arco della giornata un po’ di tempo. La ricetta del mese di Marzo del gruppo “Back to the Future, Buddies” è un…
Cucino spesso il sedano rapa, io da veronese ovviamente lo chiamo sedano di Verona, ma raramente lo uso per fare delle minestre. Siccome quando penso al comfort food penso ad una calda e delicata vellutata e quando penso all’inverno penso al candore della neve, ho voluto utilizzare questa verdura, che racchiude entrambi questi due aspetti,…