Tag: Cucina vegan

Avevo voglia di preparare un crumble per utilizzare un po’ delle mele bio che ho in casa e dato che non amo usare il burro mi sono inventata questa versione con olio di riso, insaporita da noci e semi di zucca e di girasole. Il risultato è un dolce sostanzioso ma nello stesso tempo povero…

Dopo aver mangiato per tutta l’estate un’enorme quantità di tzatziki greco e aver preparato la raita indiana ho voluto provare una salsa al cetriolo in versione vegan. Il sapore speziato e aromatico mi è piaciuto anche se devo dire che la cremosità che regala lo yogurt alle due salse precedentemente provate è imbattibile.     Vellutata…

In questo periodo sono un po’ assente dal blog, certi giorni faccio fatica a trovare il tempo per cucinare qualcosa di decente per la mia famiglia, figuriamoci per fotografare e postare le ricette. Ma oggi ho preparato un contorno veloce e saporito, io l’ho definito “contorno light di melanzane” perché le melanzane pur essendo verdure…

Oggi per pranzo ho voluto preparare qualcosa di veloce e colorato che ho chiamato tagliatelle arcobaleno. Ho utilizzato della pasta di semola di grano duro e non le classiche tagliatelle all’uovo e ho abbondato con le verdure…infatti potremmo chiamare questa ricetta non tanto tagliatelle alle verdure ma verdure con le tagliatelle…il motivo? Oltre al fatto…

Questo è per me un periodo frenetico e di grande stanchezza e sto un po’ trascurando il blog, cucino poco e soprattutto cose veloci, ma per preparare il pane cerco sempre di ricavarmi nell’arco della giornata un po’ di tempo. La ricetta del mese di Marzo del gruppo “Back to the Future, Buddies” è un…

Cucino spesso il sedano rapa, io da veronese ovviamente lo chiamo sedano di Verona, ma raramente lo uso per fare delle minestre. Siccome quando penso al comfort food penso ad una calda e delicata vellutata e quando penso all’inverno penso al candore della neve, ho voluto utilizzare questa verdura, che racchiude entrambi questi due aspetti,…