Come fare una crema di mais semplice, ma da leccarsi i baffi E’ la prima volta che preparo la zuppa di mais, a dire la verità ho sempre pensato fosse un piatto un po’ banale, ma mi devo ricredere, è squisita Il sapore è delicato e molto dolce e i miei figli se la sono…
Categoria: Primi piatti
Pasta con sugo di pesce spada, ricetta veloce per le cene estive La fine di Agosto mi rende sempre un po’ nostalgica, quest’estate poi è stata particolarmente soleggiata, con tante belle giornate da passare all’aperto. Finalmente quest’anno mi sono concessa una settimana al mare, ne sentivo proprio il bisogno, i bimbi ormai iniziano ad…
Sapete cos’è la roveja? Sapete cos’è la roveja? Ammetto di averlo scoperto da poco, si tratta di un legume, detto pisello dei campi o robiglio. La roveja è quindi una varietà di pisello che cresce spontaneo in natura, nei prati e lungo le scarpate, con un colore che va dal marrone al rossiccio al verde scuro. E’…
Come realizzare un risotto senza burro, economico, sano e leggero Questa mattina, armata solo di una forbice da cucina, temeraria al massimo e senza guanti, sono andata in giardino e ho riempito un cestino di foglie d’ortica. Da anni ormai crescono infatti moltissime ortiche sotto alle piante di kiwi, è una produzione continua, assolutamente bio e…
L’insalata di farro è un’alternativa gustosa e sana alla classica insalata di riso, la versione che propongo oggi, da consumare tiepida è stata condita con ortaggi freschi, erbe aromatiche e pomodori secchi che danno sapore e colore al piatto. La mia versione è vegan, senza uova e senza latticini, ma se volete arricchirla e realizzare…
Una vellutata di cavolfiore senza latticini con brodo di pollo Ebbene sì, sono fatta così! Vado a periodi, ho il periodo dei risotti, quello degli spiedini, quello delle insalate, quello delle zuppe, ora sono nel periodo vellutate. Mi piacciono quelle leggere, quindi senza besciamella, panna o latte, addensate semplicemente con le patate. L’ultima che ho…
Una vellutata di carote che profuma di agrumi e di mare Questa ricetta, vellutata di carote con code di gambero, scorza d’arancia e alga dulse, è nata un po’ per caso, desideravo un piatto leggero, ma saporito e devo ammettere che sono particolarmente contenta del risultato, a casa è piaciuta moltissimo a tutti. Il gusto…
Come fare la besciamella al microonde in pochi minuti I miei figli vorrebbero tutti i giorni lasagne o pasta al forno. Ho trovato un modo per accontentarli un po’ più spesso, realizzare una besciamella velocissima al microonde, in tutto servono al massimo 10 minuti e cucinandone una versione alleggerita, cioè senza burro o olio. La…
L’altro ieri sono tornata da Napoli dove mi sono recata per la premiazione del mio blog nella categoria Green Food dei Food Blog Awards di Malvarosa, un’esperienza indimenticabile di cui presto vi parlerò in un post. L’ultima sera della mia permanenza mi è stato regalato un “piennolo” di pomodorini del Vesuvio dell’azienda agricola “il pomo…
Ieri ho preparato tante cosine buone per realizzare un pic-nic autunnale all’aperto, nel bosco tra castagni e noccioli. Trovo che in questo periodo la natura dia il meglio di sé, vi è una gamma di colori caldi che rende il panorama autunnale meraviglioso. Quindi ne ho approfittato della bella giornata e del fatto che non fa…
Sono emozionata di essere una delle 30 blogger scelte da Kikkoman per partecipare al contest #kikkomania, qui potete trovare il regolamento completo. Come seconda ricetta per il contest #kikkomania, dopo aver preparato un dolce, ho scelto di cucinare un piatto a base di riso, lo sformato alla salsa di soia con verdure, ripieno filante e crema…