Categoria: Primi piatti

Come fare una crema di mais semplice, ma da leccarsi i baffi  E’ la prima volta che preparo la zuppa di mais, a dire la verità ho sempre pensato fosse un piatto un po’ banale, ma mi devo ricredere, è squisita Il sapore è delicato e molto dolce e i miei figli se la sono…

Pasta con sugo di pesce spada, ricetta veloce per le cene estive   La fine di Agosto mi rende sempre un po’ nostalgica, quest’estate poi è stata particolarmente soleggiata, con tante belle giornate da passare all’aperto. Finalmente quest’anno mi sono concessa una settimana al mare, ne sentivo proprio il bisogno, i bimbi ormai iniziano ad…

Sapete cos’è la roveja? Sapete cos’è la roveja? Ammetto di averlo scoperto da poco, si tratta di un legume, detto pisello dei campi o robiglio. La roveja è quindi una varietà di pisello che cresce spontaneo in natura, nei prati e lungo le scarpate, con un colore che va dal marrone al rossiccio al verde scuro. E’…

Come realizzare un risotto senza burro, economico, sano e leggero Questa mattina, armata solo di una forbice da cucina, temeraria al massimo e senza guanti, sono andata in giardino e ho riempito un cestino di foglie d’ortica.  Da anni ormai crescono infatti moltissime ortiche sotto alle piante di kiwi, è una produzione continua, assolutamente bio e…

La mia seconda ricetta, con la quale parteciperò al contest Ricette in vasetto #ilmiopicnic Le Conserve della nonna in collaborazione con iFood, è un primo piatto: una vellutata bicolore di barbabietole e legumi con rotolini di brisè ai carciofi che ho impiattato utilizzando i bellissimi vasetti Le conserve della nonna, che con il loro caratteristico tappo a quadretti…

Come fare la besciamella al microonde in pochi minuti I miei figli vorrebbero tutti i giorni lasagne o pasta al forno. Ho trovato un modo per accontentarli un po’ più spesso, realizzare una besciamella velocissima al microonde, in tutto servono al massimo 10 minuti e cucinandone una versione alleggerita, cioè senza burro o olio. La…