Brodetto di pesce in bianco. In 2 anni e mezzo di sfide dell’MTC, questa è stata quella che mi ha messa più in difficoltà per diversi motivi, primo tra tutti l’impossibilità di reperire gli ingredienti che desideravo, poi per tutta una serie di paranoie mentali (delle quali vi renderò partecipi di seguito) che mi sono…
Categoria: Primi piatti
…e come realizzare il dashi di alghe kombu. Era da un po’ di tempo che volevo preparare la zuppa di miso. Come faccio spesso, dopo aver letto decine di ricette ho deciso di fare di testa mia e prepararla con gli ingredienti che preferisco, è nata così la zuppa di miso con gamberi e asparagi. Conoscevo poco…
Il Caldo Verde, una zuppa saporitissima a base di cavolo verde. Oggi avrei voluto postare dei ghiaccioli alla frutta che ho preparato qualche giorno fa, quando c’era uno splendido sole e la primavera sembrava ormai arrivata, ma questa mattina mi sono svegliata con una bufera di neve, ho quindi pensato che forse era meglio pubblicare…
Pasta con pesto di broccolo romano e nocciole Oggi per pranzo ho preparato una ricetta del blog di Manuela “Mentuccia e Tresmarino“: la pasta con pesto di broccolo romano. Un piatto saporito e nello stesso tempo sano, che ho apprezzato davvero tanto. Rispetto alla ricetta di Manuela ho apportato qualche modifica utilizzando le nocciole al posto…
Un piatto primaverile a base di barbe di frate Finalmente è tornata la stagione degli agretti! Purtroppo si trovano solo in questo periodo dell’anno ed io ne approfitto per farne scorpacciate. Gli agretti, o barbe di frate, sono ricchi di vitamine A, C e vitamine del gruppo B, soprattutto la B3, hanno molti minerali come calcio,…
ed alcuni consigli su come ottenere un pesto verdissimo. Mangiare mi piace proprio tanto! Sapete qual è il mio segreto per non ingrassare troppo? Quello che mi ha salvata finora, evitandomi di ingrassare, è il fatto di soffrire di emicrania. Appena sgarro eccola lì che torna a farsi sentire. Basta una porzione un po’ più…
Avete presente quando avete ospiti improvvisi, il frigo quasi vuoto e solo 10 minuti per cucinare qualcosa di commestibile? Bene le tagliatelle con salmone affumicato e arancia mi hanno salvata, sono infatti un primo piatto semplice e veloce da preparare, ma un po’ diverso dal solito che fa la sua bella figura. Tagliatelle con salmone…
I famosi spaghetti con meatballs americani, ma in versione vegetariana Gli spaghetti con meatballs sono un piatto che mi ha sempre incuriosito molto, spesso presente nei film e telefilm americani come piatto italiano per eccellenza, peccato che in Italia non li abbia mai visti e nemmeno mangiati, un po’ come le fettine di pollo alla…
Come cuocere la quinoa tricolore con cottura per assorbimento. Oggi ho utilizzato per preparare la quinoa la ricetta che in genere impiego per il cous cous alle verdure, cuocendola come avrei fatto per un risotto, cioè tostandola, aggiungendo il brodo e facendolo assorbire. In realtà, pur assomilgiando ad un cereale, la quinoa fa parte della stessa…
I vincitori della sfida del mese di Gennaio dell’MTC sono stati Eleonora e Michael, del blog Burro e Miele che, con mia grande gioia, hanno scelto come tema per il 54 MTC il miele. Se penso ad un ingrediente da abbinare al miele, il primo che mi viene in mente sono le noci ed è partendo da…
Un cous cous di verdure invernali sano e saporito Con mia grande gioia, la famiglia di sapori di questo mese per il contest “Sedici, l’alchimia dei sapori” è quella dei sulfurei. Li avrei utilizzati tutti! Dovendo scegliere ho preferito preparare una ricetta con broccoli e cavolfiore. In inverno infatti ne faccio scorpacciate, mi piace cucinarli in modi…
Zuppa di noodles vegetariana, la mia seconda proprosta per l’MTC 53 Dato che la mia prima proposta per la sfida dell’MTC, la n. 53, che riguarda le zuppe ed i minestroni, proposti da Vittoria Traversa dal blog La Cucina Piccolina, è stato un piatto ricco e sostanzioso, come seconda proposta ho voluto preparare qualcosa di leggero e…