La mia zuppa di fagioli e orzo per l’MTC n. 53 Quando ho letto che il tema della sfida del mese di Gennaio dell’MTC, il n. 53, riguardava le zuppe ed i minestroni, proposti da Vittoria Traversa dal blog La Cucina Piccolina, ho fatto un urlo di gioia. In inverno adoro, la sera quando torno…
Categoria: Primi piatti
Sulla tavola del pranzo di Natale non manca mai il “pasticcio” della mia mamma, termine con il quale a Verona si chiamano le lasagne al forno con ragù di carne. Un altro piatto sempre presente, che faceva mio padre, è un contorno molto saporito e sostanzioso a base di sedano di Verona. Per me questi…
Ho la fortuna di avere un bellissimo albero di piccole, profumate e dolcissime mele che quest’anno ne ha prodotte una grande quantità. Oltre ad utilizzarle in dolci come nei muffin, nello strudel o nella torta di mele, mi piace molto impiegarle in piatti salati, quindi quando ho letto la ricetta del risotto con le mele al curry sul blog…
Ragù vegano a base di soia Dopo lo spezzatino di soia ho deciso di provare a preparare un bel piatto di spaghetti con ragù di soia. Ho utilizzato sempre dei bocconcini di soia disidratati ed ho seguito lo stesso procedimento impiegato per lo spezzatino, cottura lunga a fiamma bassa per far insaporire bene la soia, che…
Quella che propongo oggi è una ricetta saziante, saporita e dal profumo un po’ esotico: la vellutata di patate al cumino con avocado, un vero comfort food. L’avocado viene aggiunto nel piatto a crudo, a fine cottura e, oltre a conferire un aroma fresco, arricchisce una semplice minestra di patate con acido grasso linoleico e omega 3 (i…
Una delicatissima vellutata di cavolfiore e patate light e vegan In questo periodo i cavolfiori sono di stagione e io li trovo squisiti, sono un ortaggio davvero prezioso, hanno il pregio di contenere pochissime calorie e nello stesso tempo di possedere un elevato potere saziante, sono ricchi di sali minerali (potassio, calcio, fosforo, ferro) e vitamine (acido folico,…
Ragù rapido vegetariano Se vi piacciono le lenticchie vi consiglio questo ragù vegan, veloce da preparare e saporito. Per realizzarlo ho utilizzato delle lenticchie rosse decorticate perché cuociono in tempi rapidi e non necessitano di ammollo, quindi potete prepararlo all’ultimo momento mentre attendete che bolla l’acqua e che cuocia la pasta. Ho utilizzato il ragù vegan di lenticchie…
La pasta e fagioli della mia cucciolina La pasta e fagioli è il piatto preferito di mia figlia. Ha dei gusti atipici per una bambina che non ha nemmeno 6 anni. Tanto per intenderci le sue verdure preferite sono: cavolfiori, cavoletti di bruxelles, broccoli e zucchine. Adora ogni tipo di legume dai ceci alle lenticchie ai…
Riso alle castagne con i finferli, sapori di bosco e d’autunno Il risotto finferli e castagne che propongo oggi è il frutto della mia passeggiata nei boschi di domenica. Oltre a delle squisite castagne ho avuto la fortuna di trovare dei finferli ed ho voluto racchiudere in un unico piatto i sapori ed i profumi…
Un vero comfort food: la zuppa di zucca, farro e legumi E’ un periodo che cucino molto, il freddo che comincia a farsi sentire mi ha fatto tornare la voglia di accendere il forno e di cuocere il pane, di preparare qualche dolcetto e soprattutto di zuppe calde e profumate. Ora nell’orto c’è ancora qualche…