Riso misto con carne e frutti di mare “arroz mixto con carne y mariscos” Tempo fa ho postato la ricetta della paella mista a base di carne, frutti di mare, crostacei, verdure e legumi, piatto che mi fa letteralmente impazzire e che mangerei spessissimo se non fosse per il fatto che si tratta di…
Categoria: Ricette senza
Pesce persico al limone con pesto di finocchietto selvatico I Filetti di persico del Garda al limone con pesto di finocchietto selvatico è un’altra delle ricette che ho realizzato a Pasqua quando sono andata dai miei genitori. Mia mamma, quando sa che vado a trovarla, si fa portare da un pescatore il pesce…
Risotto con le sparasine Siamo in piena stagione per la raccolta di molte erbe di campo e le sparasine sono tra le mie preferite. A Verona si chiamano così gli asparagi selvatici (Asparagus acutifolius) che si trovano nei boschi, sulle scarpate e nei terreni incolti. L’asparago selvatico appartiene alla famiglia delle Liliaceae e nel…
Quinoa tricolore con sedano e noci e mousse di caprino Oggi giornata super frenetica, il sabato per me è peggio dei giorni in cui lavoro, mattina a riordinare e pulire casa, pomeriggio spesa e figli da accompagnare in giro; finalmente ho trovato 10 minuti tutti per me per postare questa ricetta semplice a base…
Trancio di salmone norvegese al forno Fino a poco tempo fa i miei figli si rifiutavano di mangiare pesce che non fosse merluzzo o sogliola impanati, la cosa mi faceva un po’ arrabbiare perché mi piace molto cucinarlo in molti modi diversi. Poi un giorno ho portato a casa un bel trancio di salmone e…
Panna cotta senza panna in versione light Sciroppo di crowberry? …Sarà cranberry! No, no, proprio crowberry! Prima che mia sorella mi portasse dall’Islanda questo sciroppo non avevo mai sentito parlare di questa bacca. Non ho idea di quale sia il sapore di questo frutto fresco, quando ho assaggiato lo sciroppo ho pensato ad un misto…
Riso vialone nano alle pere e nocciole con formaggio al tartufo Ho realizzato questa ricetta per partecipare al contest “Latti da mangiare” organizzato dalla Storica Fattoria il Palagiaccio caseificio artigianale, situato nel cuore della Toscana tra le colline del Mugello. Il formaggio che ho utilizzato è il Tartufino, un formaggio a pasta liscia, e…
Zuppa di fagioli, lenticchie e miglio La zuppa di miglio con legumi ed erbe aromatiche è per me un vero comfort food, è un piatto molto saziante e saporito che di solito mangio come unica portata perché lo trovo completo, contiene carboidrati, proteine, sali minerali e vitamine, tutto quello che ci serve nelle fredde giornate…
Oggi mi è arrivato un altro cestino di quelle piccolissime pere con le quali ho fatto qualche giorno fa l’insalata di cereali, sono squisite, ma sono molto mature e devono essere mangiate in al massimo 2 o 3 giorni. Ho deciso allora di utilizzarle per preparare dei muffin al cioccolato, l’abbinata cioccolato e pere è…
Orecchiette alle cime di rapa, peperoni e acciughe Lo so! Non se ne può più! Ormai il mio blog è diventato un insieme di ricette a base di cime di rapa e cavoli vari, ma cosa ci posso fare? Mi piacciono proprio tanto. Chi è dipendente dal cioccolato, chi dai dolci, io dalle Brassicacee. In fondo non…
Riso basmati al lime con basilico e mazzancolle Oggi ho preparato una ricetta veloce veloce, un po’ in stile orientale, il riso saltato al lime con basilico e mazzancolle. Mi piace molto l’aroma del lime, è un agrume che uso sempre con piacere, soprattutto quando cucino piatti esotici. Lo abbino spesso ai crostacei con…
Maltagliati al sugo Non ho la macchinetta che tira la pasta, è una di quelle cose che vorrei comprare, ogni volta che la vedo nei negozi o al supermercato allungo la mano sullo scaffale per acquistarla, ma all’ultimo momento rinuncio; non è una questione di prezzo, quella con la manovella costa pochissimo, ma vengo sempre…