La ricetta della salsa pico de gallo messicana La salsa pico de gallo è molto diffusa in Messico, viene servita come accompagnamento dei nachos ma anche per condire i tacos, tortillas o burrito. Il termine “pico de gallo” significa letteralmente “becco di gallo”, viene chiamata in questo modo perché, nella cultura popolare messicana, ricorda il modo…
Categoria: Ricette veloci
Un’ insalata estiva antiossidante, depurativa e ricca di potassio Con questo caldo mangerei solo insalate! Oggi ho voluto sperimentare qualcosa di nuovo ed il risultato è piaciuto molto, un misto di sapori fruttati, dolci, salati e piccanti, è nata così questa gustosissima insalata di rucola con avocado e pesche, condita con una fresca citronette al…
Guacamole, ricetta base e varianti Ho scoperto la salsa guacamole qualche anno fa, in un ristorante messicano, come accompagnamento a delle tortilla e mi è piaciuta moltissimo. Non sapendo quanto fosse semplice da preparare e volendo realizzare una cenetta messicana, l’ho cercata al supermercato. Premetto che sono una maniaca degli ingredienti e non acquisto niente senza…
Spaghetti cacio e pepe, la ricetta tradizionale Era da molti anni che desideravo tornare a Roma, ma rimandavo sempre, un po’ per motivi di lavoro, un po’ per i figli, un po’ per pigrizia. A Natale mi sono decisa, ho cercato on-line i treni con le offerte migliori nei giorni che avevo liberi ed ho…
Insalata di spinacino con pere, noci al miele e involtini di speck e robiola L’insalata di spinacino con pere, noci al miele e involtini di speck e robiola è stato uno degli antipasti che ho mangiato a Natale, l’idea di questa ricetta è di mia sorella Elena che fa finta di non amare cucinare…
Trifle con mele speziate e nocciole del Piemonte Trovo che la mela sia un frutto estremamente versatile, ottimo sia nei piatti salati che in quelli dolci e adoro l’abbinamento mele-spezie, quindi oggi, con questa ricetta, ho potuto sbizzarrirmi. Nella trifle che ho preparato ho utilizzato del pan di spagna tagliato in piccoli cubetti, ma si possono…
In questo periodo ho tanta voglia di mangiare l’uva, mi è venuta così l’idea di realizzare un’insalata che la contenga, per questo l’ho chiamata settembrina. Per contrastare il sapore dolce dell’uva bianca e nera ho voluto aggiunto delle foglioline dal gusto deciso come lo spinacio e la portulaca, appena raccolta nel mio giardino che ne…
Insalata estiva di patate Ieri al parco con i miei bimbi, mentre ero assorta nei miei pensieri, avevo lo sguardo rivolto verso il basso e mi sono resa conto che quel pezzetto di prato che stavo fissando in realtà conteneva dei piccoli tesori, in 1 mq di terra c’erano delle piante di tarassaco, di portulaca,…
Pizzette veloci senza lievito di birra Come aperitivo per il pranzo di ferragosto ho preparato delle pizzette velocissime allo yogurt greco farcite con fichi e formaggio. Si tratta di una ricetta molto diffusa sul web perché con 2 soli ingredienti permette di realizzare delle pizzette rapide e soffici. Ingredienti: per 20 pizzette 1 vasetto di…
Oggi ho preparato la torta più veloce, semplice e pratica che abbia ma fatto, per farla basta una tazza, un cucchiaio e una tortiera. La ricetta è molto diffusa sul web e quindi non saprei a chi attribuire l’invenzione di questa torta, quello che mi piace, oltre alla praticità nel realizzarla è che può essere…
Con la confettura e i frutti di bosco avanzati ieri per la cheesecake ho preparato dei ghiaccioli allo yogurt greco per la merenda dei miei bambini. Più che dei ghiaccioli possono essere considerati dei veri e propri gelati su stecco data la presenza nutriente dello yogurt, della confettura e del miele. Ingredienti per 4 ghiaccioli:…
Ho notato che spesso i piatti più buoni sono quelli che si preparano all’ultimo momento, quelli nati per utilizzare quei pochi ingredienti che abbiamo in casa. Oggi per pranzo non avevo idea di cosa preparare, ultimamente sono stata impegnata e non ho avuto tempo di andare a fare la spesa, quindi avevo il frigo vuoto…