Categoria: Ricette veloci

Come cucinare i broccoli al forno in modo leggero e saporito Rieccomi qui per l’appuntamento del martedì: “ricette con e senza, sano e saporito”. Come promesso ogni martedì pubblicherò una nuova ricetta che unisca sapore e semplicità. Ci sarà la versione classica per chi non ha problemi di peso e la versione senza, intesa in…

Come preparare un dressing per coleslaw cremoso e light Con l’inizio del nuovo anno mi sono riproposta di mangiare più leggero. Non ho intenzione di mettermi a dieta, ma semplicemente di alleggerire un po’ quello che cucino, utilizzando ingredienti meno calorici. Quindi oggi voglio inaugurare una nuova rubrica “ricette con e senza, sano e saporito”.…

La ricetta del castagnaccio tradizionale alla toscana. Sabato ho deciso di fare un po’ di ordine in dispensa. Ho trovato in fondo all’armadietto un pacco di farina di castagne e mi è venuta una gran voglia di preparare il castagnaccio tradizionale, morbido e basso, il castagnaccio alla toscana per intenderci. Non so se esista dolce…

Come realizzare una cremosa zuppa di lenticchie al pomodoro Qualche giorno fa ho scritto un post su come cucinare le lenticchie secche o le lenticchie in scatola, oggi invece ho preparato una zuppa di lenticchie al pomodoro. Una minestra di lenticchie cremosa e saporita, un vero e proprio comfort food, se si mettono in ammollo le…

Uno spezzatino un po’ esotico: il pollo agli anacardi Questo pollo agli anacardi è nato un po’ per caso, avevo due petti di pollo e volevo preparare uno spezzatino un po’ diverso e non il solito pollo al curry che preparo sempre. Mi è venuta in aiuto Letizia del blog Letizia in Cucina, che mi…

Come usare la curcuma fresca Mia mamma mi ha regalato un sacchettino pieno di rizoma di curcuma con il quale ho preparato un risotto alla curcuma fresca e limone. Di solito impiego la polvere e non l’avevo mai assaggiata fresca. Ma come si utilizza la curcuma fresca?  La curcuma fresca va lavata, asciugata e poi…

L’hummus di ceci e carote è una variante alla ricetta classica di questa salsa mediorientale che prevede l’aggiunta delle carote cotte, per regalare al piatto un sapore dolciastro ed una consistenza più cremosa. La parola “hummus” letteralmente significa ceci, quindi forse parlare di hummus di ceci non è propriamente correto, ma spesso da noi questa salsa…

Avete presente quando avete voglia di qualcosa di cioccolattoso, ma non avete voglia di impastare o tirare fuori planetarie, sbattitori elettrici e attrezzi vari? Ecco, oggi per me è stato così. Mi è venuta in aiuto Cinzia, e ammetto che non è la prima volta dato che in fatto di dolci è una garanzia, sul…

Come fare una pasta con la zucca cremosa senza panna e senza burro  Iniziano le mie ricette a base di zucca, quest’anno ne ho tantissime nell’orto di varie tipologie. Sembra che il caldo e le numerose giornate di sole di questa estate abbiano fatto bene alla coltivazione, non solo sono tante, ma anche belle grandi.…

La ricetta del Tabbouleh o Tabulè di verdure Il Tabulè di verdure è un’insalata di bulgur fresca e sana, un piatto veloce ricco di vitamine e povero di calorie. Il Tabbouleh o Tabulè è un piatto che ha origini arabe, la traduzione letterale è “leggermente speziato” e viene servito come antipasto. L’ingrediente principale per la realizzazione…